di GIANNI TROVATI (dal Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Meno 0,12 per cento. È in questo…
Fonte: Il Sole 24 Ore
di GIANNI TROVATI (dal Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Meno 0,12 per cento. È in questo…
Fonte: Il Sole 24 Ore
di MANUELA PERRONE e GIANNI TROVATI. (dal Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l A poche settimane dal…
Fonte: Il Sole 24 Ore
di VINCENZO GIANNOTTI (da ItaliaOggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Devono essere restituiti dal docente anche i compensi percepiti…
Fonte: ItaliaOggi
di G. TR. (dal Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Gli organici nella pubblica amministrazione sono calati o crollati…
Fonte: Il Sole 24 Ore
di MICHELA FINIZIO (dal Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l La "grande scomparsa" di candidati affligge il…
Fonte: Il Sole 24 Ore
di FABRIZIO VEDANA (da ItaliaOggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Enti pubblici e aziende private di grandi dimensioni avranno…
Fonte: ItaliaOggi
22 Febbraio 2023
Il contratto individuale di lavoro: nozione e struttura
In previsione dell’applicazione – con decorrenza 1° aprile 2023 – del nuovo ordinamento professionale e della conseguente necessità di ricontrattualizzazione dei dipendenti, riteniamo utile dedicare questo articolo al contratto individuale di lavoro
8 Marzo 2023
Verso nuovi profili professionali e una gestione del personale per competenze
La definizione del nuovo assetto delle professioni deve essere l’utilità che ne consegue per i sistemi di gestione del personale nel contesto specifico della nostra organizzazione
13 Marzo 2023
Opzione donna, verso una modifica dei requisiti
In arrivo un decreto volto ad allargare le maglie della legge di Bilancio in tema di opzione donna
15 Marzo 2023
La modifica degli inquadramenti e dei profili dei dipendenti pubblici
Due impegni urgenti che le amministrazioni devono rispettare entro il prossimo 1 aprile sono costituiti dal nuovo inquadramento del personale dipendente nelle 4 aree professionali e dalla revisione dei profili
8 Marzo 2023
FAQ sulle principali questioni delle posizioni di accesso
Il nostro esperto interviene rispondendo alle principali questioni delle posizioni organizzative del personale
3 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe: le misure di rilievo in materia di personale
ANCI, in occasione dell’entrata in vigore della legge di conversione del Milleproroghe (legge 14/2023), ha redatto una nota sintetica aggiornata del testo votato dalla Camera dei deputati. Il testo di legge, tra le varie materie toccate, incide fortemente sulle misure relative al personale della Pubblica Amministrazione
15 Marzo 2023
Arconet si esprime sul bilancio di previsione, Piao e personale
Per Arconet gli Enti locali non possono determinare gli stanziamenti riguardanti la spesa di personale sulla base del Piao
8 Marzo 2023
La gestione del personale per competenze
La competency management nella PA, ossia un approccio diffuso alla gestione delle risorse umane che utilizzi il dizionario comune delle competenze e delle professionalità dell’ente come linguaggio che accomuni tutti i sistemi di gestione del personale
22 Febbraio 2023
Documenti necessari per la stipula di un contratto individuale di lavoro
Dalle disposizioni esaminate, emerge che il datore di lavoro deve approntare un vero e proprio kit di assunzione del dipendente, composto dal contratto individuale di lavoro, che conterrà determinate informazioni inserite direttamente nelle proprie clausole, demanderà altre informazioni ad altra documentazione attraverso appositi link, e/o potrà contenere anche alcuni allegati
23 Febbraio 2023
Concorsi: il Consiglio di Stato ha bloccato la riforma delle prove
I giudici si oppongono al decreto volto alla digitalizzazione delle prove dei concorsi effettuate negli Enti Locali