di FERRUCCIO DE BORTOLI (dal Corriere Economia) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Il più grande interrogativo politico dell’anno ruota intorno…
Fonte: Corriere economia
di FERRUCCIO DE BORTOLI (dal Corriere Economia) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Il più grande interrogativo politico dell’anno ruota intorno…
Fonte: Corriere economia
di GIULIANO MANDOLESI (da Italia Oggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Beffati gli Enti locali: in caso di non adesione…
Fonte: ItaliaOggi
di MANUELA PERRONE (dal Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l «È in arrivo la prima generazione di dirigenti…
Fonte: Il Sole 24 Ore
di MASSIMO SANGUINI (dal Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Un Ente locale deve procedere alla sostituzione di…
Fonte: Il Sole 24 Ore
di ANTONIO CICCIA MESSINA (da Italia Oggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Senza veli lo scambio di dati personali tra…
Fonte: Italia Oggi
di BARBARA MASSARA (dal Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l La proroga del diritto a svolgere la prestazione…
Fonte: Il Sole 24 Ore
10 Gennaio 2023
CCNL Funzioni Locali 2019-2021, le progressioni verticali
Continuiamo ad esaminare il nuovo ordinamento professionale, riassumendo la disciplina delle progressioni verticali, partendo dai principi alla base delle stesse e proseguendo con il panorama normativo entro cui gli operatori degli enti locali debbono muoversi
9 Gennaio 2023
Le principali disposizioni per il personale della Legge di Bilancio e del Decreto Milleproroghe 2023
Sintetizziamo le principali disposizioni dettate per il personale delle PA dalla Legge di Bilancio 2023, legge n. 197/2022, e dal Decreto Milleproroghe 2023, d.l. n. 198/2022
20 Gennaio 2023
Guida operativa all’applicazione del nuovo CCNL Funzioni Locali (triennio 2019-2021)
Nuovo ordinamento professionale, relazioni sindacali, contratto di lavoro individuale e Fondo risorse decentrate
11 Gennaio 2023
CCNL Funzioni Locali 2019-2021, le principali questioni sulle progressioni verticali
L'esperto risponde alle principali questioni legate alle progressioni verticali nel CCNL Funzioni Locali 2019-2021
25 Gennaio 2023
FAQ: sulle principali questioni organizzative del nuovo CCNL Funzioni Locali
Il nostro esperto risponde alle principali questioni organizzative legate al CCNL Funzioni Locali 2019-2021
11 Gennaio 2023
CCNL FUNZIONI LOCALI 2019-2021, le tipologie di progressioni verticali
Con l’entrata in vigore del CCNL Funzioni Locali 2022, gli enti locali possiedono due strumenti finalizzati alla valorizzazione delle professionalità interne all’ente: a) le progressioni verticali ordinarie; b) le c.d. progressioni verticali speciali. Analizziamo di seguito le due fattispecie
25 Gennaio 2023
CCNL Funzioni Locali 2019-2021: gli incarichi di elevata qualificazione
Terminiamo la disamina dell’ordinamento professionale del nuovo CCNL, soffermandoci, in questo articolo, sugli incarichi di elevata qualificazione, la “nuova veste” degli incarichi di posizione organizzativa del CCNL Funzioni Locali 21.5.2018
9 Gennaio 2023
Legge di Bilancio, le misure di maggior impatto per il personale della PA: quadro di sintesi delle novità
Di seguito un quadro di sintesi inserito in una tabella relativa alla recente Legge di Bilancio che indica le norme di maggior impatto sul personale degli Enti locali con relativa nota di commento alla disposizione legislativa
23 Gennaio 2023
Legge di Bilancio 2023, pubblichiamo la guida scaricabile
L'e-Book gratuito esamina e riepiloga in modo schematico e tabellare, gli articoli della legge di bilancio 2023 di interesse per gli enti locali, riguardanti sia il personale sia le norme finanziarie, con relative note di commento.
9 Gennaio 2023
Ministero Lavoro sui lavoratori fragili e smart working
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato una nota, del 31 dicembre, con cui fornisce istruzioni in merito alle modalità di comunicazione dei periodi di lavoro agile per i lavoratori fragili