Di Antonio Longo (da ItaliaOggi Sette del 16/05/2022 pg. 1 ed. N.113 - 16 maggio 2022) - in collaborazione con…
Fonte: ItaliaOggi
Di Antonio Longo (da ItaliaOggi Sette del 16/05/2022 pg. 1 ed. N.113 - 16 maggio 2022) - in collaborazione con…
Fonte: ItaliaOggi
di Gianni Trovati (dal Sole 24 Ore) - in collaborazione con Mimesi s.r.l. La disciplina, approvata in Senato verrà cassata…
Fonte: Il Sole 24 Ore
Di Stefano Loconte e Giulia Maria Mentasti (da ItaliaOggi Sette) - in collaborazione con Mimesi s.r.l. Cessioni dei crediti fiscali…
Fonte: Il Sole 24 Ore
di GIANNI TROVATI (dal Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l. Dopo oltre quattro mesi dall'accordo con i…
Fonte: Sole 24 Ore
di GIANNI TROVATI (dal Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l. Con la riunione in programma oggi all'ARAN…
Fonte: Sole 24 Ore
Di Marco Mobili e Gianni Trovati (dal Sole 24 Ore pg. 2) - in collaborazione con Mimesi s.r.l. I due…
Fonte: Il Sole 24 Ore
3 Maggio 2022
Coronavirus e smart working: “ok” alla proroga per i lavoratori fragili
Prorogato il diritto allo smart working anche per i genitori di figli con fragilità, nonché, fino al 31 agosto, le modalità di comunicazione semplificata per lo smart working per tutti i lavoratori del settore privato
19 Aprile 2022
Novità in arrivo dal Decreto PNRR 2 per l’accesso nella pubblica amministrazione
In data 14 aprile 2022, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto PNRR 2, che prevede - nella versione ufficiosa reperita in rete dello schema di provvedimento - importanti novità per l'accesso nella pubblica amministrazione
21 Aprile 2022
Decreto PNRR 2: le nuove misure per la PA
In data 13 aprile scorso il Ministro Renato Brunetta, al termine del Consiglio dei ministri, ha elencato quali sono state le misure varate alla Pubblica Amministrazione relative al Recovery Plan 2. Vediamole assieme
13 Maggio 2022
Concorsi Ministero della Giustizia 5410 posti: le date
I bandi di concorso del Ministero della Giustizia, gestiti dalla Commissione RIPAM per l'assunzione di vari profili di diplomati e laureati, per un totale di 5410 posti sono scaduti il 28 aprile
11 Maggio 2022
Rimborso delle ferie non godute in caso di pensionamento
Nel caso soggetto all'attenzione, il Comune chiede un parere in materia di monetizzazione delle ferie maturate e non godute. In particolare, ci si chiede se il dipendente prossimo al pensionamento per raggiungimento del limite massimo di età, presenti domanda di poter fruire delle ferie residue prima di tale momento, l’amministrazione possa autorizzargliene solo alcune e disporre la liquidazione delle rimanenti che non verrebbero dallo stesso fruite
19 Aprile 2022
Graduatoria concorsi, assunzione: indisponibilità dell’idoneo ed eventuali conseguenze
Il Tribunale amministrativo regionale dell’Abruzzo si pronuncia su una questione che in generale riguarda la validità delle graduatorie formate in esito a procedure concorsuali e che, nello specifico, si occupa del caso in cui un idoneo collocato in graduatoria non sia disponibile all’assunzione
5 Maggio 2022
CCNL Funzioni Locali, approvato l’atto d’indirizzo integrativo
La soddisfazione dell'ANCI; si perfeziona così l’ultimo tassello per completare il quadro degli indirizzi per la negoziazione del nuovo contratto
2 Maggio 2022
Coronavirus, le nuove regole sul lavoro in vigore dal 1 maggio
Firmata dal ministro Brunetta la circolare sull'uso delle mascherine negli uffici pubblici: niente obbligo ma permane una raccomandazione per alcune situazioni
4 Maggio 2022
Nuova disciplina delle posizioni organizzative secondo l’Aran
La questione affrontata dall'Aran riguarda il caso di conferimento di una posizione organizzativa a personale assunto ai sensi dell’art. 1, comma 557 della Legge 311/2004, già titolare di posizioni organizzativa nell’ente originario, nel caso in cui la sua retribuzione di posizione complessiva può superare il limite dei 16.000,00 lordi annui
27 Aprile 2022
Stretta sul personale comandato con salvaguardia di quello esistente
Il Consiglio dei Ministri in data 13 aprile ha proceduto ad approvare nuove disposizioni del PNRR 2 tra le quali si prevedono particolari misure per le assunzioni di personale e, tra queste, anche una stretta alle procedure di comando di personale, dove attualmente le procedure di mobilità, di cui all’art.30 del D.lgs. 165/01, ne hanno privilegiato l’immissione in ruolo presso l’amministrazione di destinazione rispetto agli altri dipendenti che aspirino alla medesima mobilità