di LUIGI OLIVERI (da ItaliaOggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l. Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri definitivamente la…
Fonte: ItaliaOggi
di LUIGI OLIVERI (da ItaliaOggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l. Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri definitivamente la…
Fonte: ItaliaOggi
di G. TR. (dal Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l. Candidature da presentare solo attraverso il canale telematico…
Fonte: Il Sole 24 Ore
di G. TR. (dal Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l. Il Dpr attuativo della riforma, che sarà…
Fonte: Il Sole 24 Ore
Da ItaliaOggi – In collaborazione con Mimesi s.r.l. Sono un docente in aspettativa, ho rassegnato le mie dimissioni per iscritto…
Fonte: ItaliaOggi
di ROSARIA AMATO (da La Repubblica) – In collaborazione con Mimesi s.r.l. Non si tratta solo del posto fisso. E…
Fonte: La Repubblica
dal Sole 24 Ore – In collaborazione con Mimesi s.r.l. Ieri sera ARAN e sindacati hanno firmato l'ipotesi di contratto…
Fonte: Il Sole 24 Ore
17 Maggio 2023
Il conflitto di interessi dei commissari di concorso
L'ANAC ha fornito riscontro ad una richiesta di parere di un ente locale in merito alla sussistenza di una ipotesi di conflitto di interessi nella nomina del Segretario Generale a Presidente della commissione giudicatrice di due concorsi
31 Maggio 2023
La composizione e la nomina della commissione di concorso
In questo articolo, vediamo di proporre una sintesi delle disposizioni attualmente disciplinanti la composizione delle commissioni di concorso, con particolare riferimento agli enti locali, facendo qualche riferimento alla principale giurisprudenza intervenuta negli ultimi anni in materia
17 Maggio 2023
Modulistica relativa al conflitto di interessi dei commissari di concorso
Disponibile un modello di dichiarazione di assenza di cause di incompatibiltà/conflitti di interesse da far sottoscrivere ai componenti delle commissioni di concorso dopo che gli stessi hanno preso visione dei nominativi dei candidati ammessi
19 Maggio 2023
L’applicazione delle nuove regole per l’incentivo alle funzioni tecniche
Tutti gli enti ed amministrazioni pubbliche, compresi comuni, province, città metropolitane e regioni, sono chiamati a dare applicazione alle nuove regole sulla incentivazione alle funzioni tecniche previste dall’articolo 45 del d.lgs. n. 36/2023, cd nuovo codice degli appalti
17 Maggio 2023
Le incompatibilità dei commissari di concorso tra legge e giurisprudenza
Il principio ordinamentale del buon andamento e dell’imparzialità rappresenta il faro a cui riferire ogni valutazione discrezionale sulla sussistenza di un conflitto di interesse in ordine a situazioni non tipizzate dalla legge o dai regolamenti
25 Maggio 2023
Inconferibilità, rotazione e concorsi: le indicazioni dell’ANAC
Un breve riassunto delle più recenti indicazioni fornite dall’Anac in tema di inconferibilità, rotazione e partecipazione a commissioni di concorso
12 Maggio 2023
La Consulta dovrà esprimersi sui tempi di pagamento del TFR ai dipendenti pubblici
Qualora la Corte Costituzionale dovesse giudicare illegittima la disciplina attuale sul TFR, vi sarebbe un impatto significativo sulle casse pubbliche
31 Maggio 2023
La nomina della commissione di concorso e la giurisprudenza in materia
E’ evidente che la scelta dei commissari di concorso è fondamentale nel processo di scelta del miglior candidato per il ruolo da ricoprire, e ciò che gioca un ruolo decisivo nell’efficacia della procedura sono indubbiamente la competenza e la neutralità dei componenti della commissione di esame
31 Maggio 2023
Le conseguenze della composizione illegittima della commissione d’esame
In caso di illegittima composizione della commissione di concorso, si concretizza il vizio di legittimità di incompetenza relativa, che può essere fatto valere mediante impugnativa davanti al giudice amministrativo
26 Maggio 2023
Il welfare integrativo è fuori dal limite di spesa per il salario accessorio
La Corte dei Conti, con la delibera del 17 maggio 2023, n. 61, ha evidenziato che non sono considerate le erogazioni volte alla funzione contributiva