Rassegna Stampa

Autovelox, altolà ai dispositivi non censiti e mappati dal Mit

Prime votazioni sugli emendamenti al Decreto Infrastrutture presso le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera

Obiettivi PNRR tutti raggiungibili, ma adesso risposte rapide dalla Ue

Intervista al ministro per gli Affari europei, il PNRR e le Politiche di coesione, Tommaso Foti

Così l’intelligenza artificiale ci pagherà la pensione futura

Capitale computazionale. Andranno in archivio i concetti tradizionali della previdenza: il valore aggiunto sostituirà contributi e anzianità

Enti locali e Regioni, cresce lo scontro e il CCNL 2022/24 resta bloccato

Le trattative per il rinnovo del contratto delle Funzioni Locali: Cgil e Uil respingono la nuova proposta ARAN. Nuova riunione il 30 luglio, sale la tensione fra i sindacati

Attuazione PNRR, ok Ue alla rata n. 7: sono 18,3 miliardi per l’Italia

La Commissione europea ha approvato la valutazione preliminare positiva sulla settima richiesta di pagamento presentata dall’Italia nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per un valo…

Intelligenza artificiale: pubbliche amministrazioni al lavoro su infrastrutture sociali e sostenibili

Sono oltre un centinaio i progetti in fase di esecuzione o di valutazione messi sotto osservazione dall’Agenzia per l’Italia Digitale per comprendere vizi e virtù delle PA centrali e dei gestori di pu…

Dirigenti PA, nuove valutazioni

Il disegno di legge con la riforma Zangrillo, varato dal Cdm, approda in Parlamento: il 30% dei posti sarà riservato al personale già assunto

Nei borghi il PNRR corre: ai box solo il 7% delle misure

Attuazione Recovery Plan: ai Piccoli Comuni destinati 7.217 progetti, il 64,7% delle 11.151 misure da 3,54 miliardi dedicati al turismo. I casi ancora fermi alla progettazione sono 507, gli altri in e…

Emergenza caldo e salvaguardia delle attività lavorative: Regioni in ordine sparso sulle ordinanze

Provvedimenti locali: sotto la lente in particolare edilizia, agricoltura, florovivaismo e cave

Carriere PA, ok definitivo del Governo alla riforma

Pubblico impiego: approvato il Ddl Zangrillo con i correttivi su Enti locali e spoils system nei Comuni. Il 30% dei dirigenti scelto con valutazione senza il concorso