Rassegna Stampa

Appalti, argine alla revisione dei prezzi in diminuzione

Le principali novità portate ieri dal voto delle commissioni Ambiente e Trasporti della Camera sulla legge di conversione del Decreto Infrastrutture (d.l. n. 73/2025)

Rischio monopolio per l’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione

Innovazione. Da Consip e MePa soluzioni troppo poco flessibili per tenere il passo degli aggiornamenti e competere con i pochi grandi fornitori privati

Sindaci, Governance Poll: consenso al top per Fioravanti (Ascoli). Nell’85% delle città gradimento sopra il 50%

Il primo cittadino di Ascoli guida la graduatoria, sul podio Guerra ed ex aequo Leccese e Manfredi. Soffre il Sud: meridionali sei degli ultimi dieci, solo tre nel gruppo di testa. A Milano Sala cresc…

Fisco locale, le Regioni contro la riforma: risulterebbe incostituzionale

Dopo lo stop dei Comuni, in salita il confronto con i governatori: nel mirino le quote fisse di compartecipazione all’IRPEF in sostituzione dei trasferimenti dallo Stato

Enti locali, Sblocca-stipendi al via da Firenze

La Città metropolitana ha annunciato l’applicazione della nuova regola introdotta dal Decreto PA che permette di superare il vecchio tetto al fondo accessorio

Decreto Fiscale, una nuova sanatoria per spingere l’adesione al concordato

Partite Iva. Emendamento di Marco Osnato (FdI) per riaprire il ravvedimento speciale a tutto il 2023 come già avvenuto lo scorso anno

Autovelox, altolà ai dispositivi non censiti e mappati dal Mit

Prime votazioni sugli emendamenti al Decreto Infrastrutture presso le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera

Obiettivi PNRR tutti raggiungibili, ma adesso risposte rapide dalla Ue

Intervista al ministro per gli Affari europei, il PNRR e le Politiche di coesione, Tommaso Foti

Così l’intelligenza artificiale ci pagherà la pensione futura

Capitale computazionale. Andranno in archivio i concetti tradizionali della previdenza: il valore aggiunto sostituirà contributi e anzianità

Enti locali e Regioni, cresce lo scontro e il CCNL 2022/24 resta bloccato

Le trattative per il rinnovo del contratto delle Funzioni Locali: Cgil e Uil respingono la nuova proposta ARAN. Nuova riunione il 30 luglio, sale la tensione fra i sindacati