Concorsi E Graduatorie

Assunzioni: il Consiglio di Stato stabilisce il corretto uso delle graduatorie concorsuali

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4878 del 5 giugno 2025, ha offerto una lettura chiara e sistematica dell’articolo 3-bis del Dl 80/2021, stabilendo lo stop al continuo ripescaggio dall’elenco…

Concorso Comune di Roma 2025, bandi per 808 posti in diversi profili: come partecipare

Bandi per diversi profili professionali, rivolti a diplomati, laureati e licenza media.

Concorso segretari comunali (COA 2024): l’elenco ammessi alle prove scritte

È stato pubblicato l’elenco dei candidati ammessi alle prove scritte del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di n. 441 (quattrocentoquarantuno) borsisti al corso-concorso selettivo di forma…

Concorsi Pubblici: serve una svolta più pragmatica

Concorsi al bivio: tra tradizione e necessità di innovazione. Le osservazioni sollevate da Antonio Naddeo, Presidente ARAN, al Sole 24 Ore

Concorsi pubblici: sì alla trasparenza, con procedure più “smart”

La sentenza del TAR Calabria n. 374 del 24 febbraio 2025 apre la strada a una nuova visione delle selezioni pubbliche, dove efficienza e legalità possono coesistere senza formalismi eccessivi

Graduatorie negli enti locali: torna la durata triennale

Il Dl 25/2025 riporta a tre anni la validità delle graduatorie concorsuali degli enti locali, ma senza effetti retroattivi

I concorsi banditi fino al 31 dicembre possono evitare la mobilità volontaria

L’obbligo di destinare almeno il 15% delle facoltà assunzionali alle procedure di mobilità decorrerà solamente dal 2026

Correzione degli elaborati nei concorsi pubblici: il Consiglio di Stato fissa i paletti

Il Consiglio di Stato, (Sez. VII) con la sentenza n. 605 del 27 gennaio 2025, ha stabilito un principio importante riguardante i tempi di correzione nelle procedure concorsuali