Milano, l’inchiesta sull’urbanistica colpisce la giunta Sala

Non più solo lottizzazione abusiva, si indaga su una vera e propria “lobby” dell’urbanistica; chiesti domiciliari per l’assessore Tancredi, altri 5 indagati

Appalti: regole incerte fanno lievitare i costi

Il quadro normativo che regola il settore delle imprese impiantistiche e dell’efficienza energetica, a partire dal codice degli appalti, potrebbe essere ulteriormente migliorato per diventare ancora p…

Lo steward di uno stadio non è un incaricato di pubblico servizio; non ricorre la corruzione propria

Con la sentenza del 23 giugno 2025, n. 23333, la Corte di Cassazione (Sez. VI pen.) chiarisce che gli addetti alla sicurezza negli stadi operano su base privatistica e non svolgono un pubblico servizi…

Enti, aut aut di Zangrillo

Botta e risposta con i sindacati in vista del 30 luglio. Senza la firma del Ccnl, le risorse vanno al Mef

Negli Enti più grandi è vacante un terzo delle posizioni

Il nodo competenze: mancano 300 addetti Ict solo in cinque grandi città, cruciale la sfida risorse

Comuni digitali, avviati con il PNRR 54mila progetti

Sulla digitalizzazione dei servizi la «vista del PNRR» racconta un boom: al 10 giugno i progetti risultavano conclusi per l’86,45 per cento

Conto annuale 2025, scade oggi 15 luglio

Tutti i dati sono distinti per genere, fornendo un quadro puntuale della parità nei luoghi pubblici di lavoro. Per quest’anno la scadenza della rilevazione è fissata al 15 luglio 2025

PNRR, centrato l’obiettivo 2024 per la spending review dei ministeri

Arrivata in Consiglio la Relazione sull’attuazione delle misure del PNRR