Pil quasi piatto da aprile a dicembre: crescita a +0,6%
Nelle prospettive per l’economia italiana 2025-26 l’ISTAT a ritoccato al ribasso la previsione annuale, portandola a un +0,6% e rimandando al 2026 il +0,8% prima atteso per quest’anno
Riforma dei conti, al Mef il controllo sulla spesa di tutti i Ministeri
Finanza pubblica: nella bozza del Ddl il Piano triennale di spending affidato all’Economia
Superbonus, altri 1,8 miliardi di spesa pubblica. Tutti i dati nella analisi della CGIA di Mestre
Il Superbonus continua a pesare sulle casse dello Stato nonostante il ridimensionamento dell’incentivo al 65% introdotto nel 2025
Assegno nucleo familiare e nuovi livelli reddituali
L’INPS ha pubblicato la circolare n. 92 del 19 maggio 2025, relativa all’importo dell’assegno per il nucleo familiare
Personale: pubblicato il censimento degli Enti locali per l’anno 2023
Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali: comunicato del 19 dicembre 2024
Le sezioni di controllo della Corte dei conti su incarichi e spesa del personale
Le più recenti indicazioni delle deliberazioni delle sezioni regionali di controllo della Corte dei conti su incarichi e spesa del personale
Censimento generale del personale in servizio presso gli Enti locali per l’anno 2022
La circolare del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 27 giugno 2023, n. 83 con le indicazioni per gli Enti locali relative al Censimento del personale
Spesa del personale e assunzioni: le indicazioni delle Corti dei Conti
Nel calcolare le proprie capacità assunzionali i comuni, ivi compresi quelli dissestati, devono comprendere tutti i risparmi derivanti dalle cessazioni che sono intervenute; anche gli oneri per il seg…
Contrattazione integrativa e superamento dei limiti di spesa
Nella delibera n. 111 del 6 luglio 2022 la Corte dei Conti per la Lombardia chiarisce che la possibilità del superamento dei limiti di spesa di cui all’art. 23, comma 2, del D.lgs. n. 75/2017, deve ri…
Incarichi a contratto, riconoscimento indennità ad personam nel caso in cui il dipendente incaricato sia già dipendente
La Sezione delle autonomie ha dichiarato l’inammissibilità sotto il profilo oggettivo del quesito posto dalla Sezione regionale di controllo per l’Emilia-Romagna, con la deliberazione n. 271 del 21 di…