Lo Sblocca-stipendi accende il derby fra assunzioni e aumenti in busta
La nota della Ragioneria Generale dello Stato conferma che gli incrementi tolgono spazi ai nuovi ingressi Niente deroghe sui calcoli della sostenibilità finanziaria e sui tetti generali di spesa
ARANComunica giugno 2025: novità normative e contrattuali per la PA
Il nuovo numero di ARANComunica di giugno 2025 offre una panoramica delle novità più rilevanti per la Pubblica Amministrazione, con un focus sulla trasparenza retributiva e sui processi di carriera
Rischio monopolio per l’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione
Innovazione. Da Consip e MePa soluzioni troppo poco flessibili per tenere il passo degli aggiornamenti e competere con i pochi grandi fornitori privati
Censimento generale del personale in servizio presso gli Enti locali (anno 2024)
Con la circolare del Ministero dell’Interno (DAIT) del 4 luglio 2025, n. 65 sono state stabilite scadenze e modalità in relazione all’invio dei dati per il censimento annuale della PA
Servizi sociali, in arrivo 3839 assunzioni: previsto un webinar informativo
Iniziativa promossa dall’ANCI in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per approfondire i temi legati al nuovo bando ATS
Decreto Fiscale, una nuova sanatoria per spingere l’adesione al concordato
Partite Iva. Emendamento di Marco Osnato (FdI) per riaprire il ravvedimento speciale a tutto il 2023 come già avvenuto lo scorso anno
Autovelox, altolà ai dispositivi non censiti e mappati dal Mit
Prime votazioni sugli emendamenti al Decreto Infrastrutture presso le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera
Emergenza caldo e salvaguardia delle attività lavorative: Regioni in ordine sparso sulle ordinanze
Provvedimenti locali: sotto la lente in particolare edilizia, agricoltura, florovivaismo e cave
Applicabilità trasversale per tutti i settori, indoor e outdoor
La legge sull’equo compenso per le prestazioni libero-professionali (49/2023) “va estesa al subappalto e all’appalto integrato”, nel quadro dei lavori pubblici. Le valutazioni dell’Osservatorio nazion…
Consulenza fiscale alla Pubblica Amministrazione
Risposte a quesiti tributari garantite in 120 giorni per le questioni controverse che interessano pubbliche amministrazioni, enti pubblici, ordini professionali