“Nel caso di cessazione dei contratti di somministrazione posti in essere dall’Ente, il fondo dell’art. 67 del CCNL delle Funzioni Locali del 21. maggio 2018, deve essere decurtato delle risorse che vi sono confluite, a seguito dell’applicazione dell’art. 52, comma 5, del medesimo CCNL del 21 maggio 2018, secondo il quale, per il finanziamento del trattamento accessorio del personale somministrato, è previsto uno specifico stanziamento di spesa a carico del bilancio dell’ente nell’ambito del progetto di attivazione dei contratti di somministrazione a tempo determinato?”
Trattamento accessorio relativo al personale somministrato
I chiarimenti dell’ARAN (orientamento applicativo CFL 50) in relazione all’impatto provocato dal CCNL Funzioni Locali 21 maggio 2018
Leggi anche
Scavalco condiviso: sì della Corte dei conti al rimborso delle spese di viaggio per i dipendenti in convenzione
La sezione regionale di controllo dell’Abruzzo della Corte dei conti, con deliberazione n. 141 del 2…
01/09/25
Illegittimo il tetto retributivo fisso per i magistrati, il limite è la retribuzione del primo presidente della Corte di Cassazione
Focus sulla sentenza della Corte Costituzionale, 28 luglio 2025, n. 135
01/08/25
Appalti: il Comune di Genova introduce il minimo salariale
Il sindaco del capoluogo ligure: “Si tratta di una soglia minima. Ma è un passo reale, concreto” …
30/07/25
ARAN: sottoscritta l’Ipotesi di CCNL per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale 2025-2027
In data 17 giugno 2025 è stata sottoscritta l’Ipotesi del Contratto collettivo nazionale quadro per …
28/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento