Ultimi articoli

Concorsi pubblici ed esami di Stato: il Consiglio di Stato ribadisce la tolleranza zero sull’uso del cellulare

Una recente sentenza rafforza il principio di rigore e trasparenza nelle procedure selettive pubbliche, equiparando esami di Stato e concorsi in materia di dispositivi elettronici

Vietata la reiterazione abusiva di contratti a termine anche per incarichi diversi

La Corte di Cassazione, (Sez. lav.), con la sentenza del 16 ottobre 2025, n. 27634 ribadisce che il rinnovo continuativo degli incarichi temporanei elude il principio del concorso pubblico e comporta …

Accrual in salita per i mini-Enti

Analisi dei dati Bdap relativi al 2024, diffusi dalla Commissione Arconet: senza contabilità economica quasi il 50% dei Comuni

Acquisti pubblici mirati e in tempo reale con i sistemi AI

Innovazione. Nobile (Direttore dell’Agenzia digitale): gli agenti di intelligenza artificiale possono migliorare il modello delle gare Consip

Il falso ideologico comporta l’incandidabilità del sindaco

La pronuncia del Consiglio di Stato, (Sez. V), del 18 settembre 2025, n. 738 sulla canditura di un sindaco condannato ad una pena superiore a sei mesi per il reato di falso ideologico

Nessun incentivo tecnico per il personale di staff politico: la Corte dei conti ribadisce il divieto

La Corte di Conti, sezione controllo con la deliberazione n.216 del 25 settembre 2025 chiarisce che le funzioni di supporto politico non possono accedere ai compensi previsti per le attività tecnico-g…

CCNL Funzioni Locali: il nuovo tabellare spinge tredicesima, turni, straordinari e pensioni

Una prima conseguenza che si genera è la riduzione del peso della trattenuta nei primi dieci giorni per malattia sulla tasca dei dipendenti

Servizi e treni locali, più controlli sulle gestioni in house

Legge concorrenza: primo ok al Senato senza modifiche. Clausola anti monopolio sulle colonnine elettriche. Dubbi UE sulle norme per la sanità