Le principali novità introdotte dal Decreto Reclutamenti

Apertura all’esterno anche per i dirigenti di prima fascia e rilancio delle progressioni verticali

La spesa del personale e le progressioni verticali

Le indicazioni fornite in materia dalle Sezioni regionali di controllo della Corte dei conti

Le progressioni orizzontali

L’analisi della prassi applicativa redatta dall’ARAN in materia

Le recenti indicazioni dell’ARAN sulle progressioni orizzontali

L’analisi della disciplina in materia come risultante da tre diversi pareri

Progressioni economiche orizzontali negli Enti Locali

L’ARAN risponde a un quesito riguardante la valenza della valutazione della performance individuale

Le più recenti indicazioni dell’ARAN

Orario di lavoro, progressioni orizzontali, mobilità volontaria e indennità di risultato: suggerimenti operativi

Progressioni orizzontali illegittime: contrasto tra giudice ordinario e magistratura contabile

La Corte d’appello di Bologna richiede la retrocessione del dipendente, la Corte dei conti Toscana esclude la responsabilità di dirigenti e amministratori

Progressioni orizzontali: danno erariale per la parte eccedente il 35% del personale

Per i giudici contabili (Corte dei conti, Sez. giurisd. Toscana) la progressione economica per la parte eccedente il 35% del personale di un Ente locale rappresenta danno erariale con relativa imputab…