I conti virtuosi dell’Italia promossi dal Fondo Monetario Internazionale

I dati contenuti nell’ultimo Fiscal Monitor del Fmi: nel 2030 la possibilità di superare Francia e Germania

Dirigenti e segretari, ok all’atto di indirizzo: dal CCNL 2022/24 aumenti medi da 446 euro al mese

La tornata 2022/24 del pubblico impiego prova ad avviare l’ultimo giro di pista prima del traguardo e punta a farlo in fretta, per aprire in tempi brevi i negoziati sul 2025/27

Front office nella PA, la sfida dell’efficienza

Nasce il corso “Obiettivo: Easy Front Office” di Maggioli Editore, pensato per fornire strumenti pratici e aggiornati, aumentare la professionalità degli operatori e ridurre i tempi di attesa

Fisco, addio a crediti per 408 miliardi. Spunta l’accesso ai dati dei conti correnti

Ecco tutte le proposte della commissione tecnica sul magazzino fiscale Maxi stralcio, uso mirato dei dati bancari, e-fattura per spingere i pignoramenti

Un redditometro per la Polizia

Via libera del Garante privacy a CEREBRO, strumento per indagini su patrimoni e conti correnti ora a disposizione della direzione anticrimine della Polizia di Stato

Enti pubblici, correzione degli errori contabili a due vie

Il discrimine tra rilevanti o meno determina il tipo di intervento necessario. Occorre sempre fornire l’informativa richiesta dalla nota integrativa

Sud, il PNRR spinge gli occupati: la ripresa del Mezzogiorno

Nel 2024 il Pil è cresciuto dello 0,9% al Sud contro il +0,7% di una media nazionale e solo +0,2% del Nord-Est

Retribuzione EQ: ARAN chiarisce questioni legate a part-time, maternità e riproporzionamento

Nessun proporzionamento secco per incarichi EQ; incentivate motivazioni ragionevoli per importi più elevati

Una scuola su due ancora senza agibilità

Il rapporto di Legambiente conferma i ritardi: mancano prevenzione e sicurezza, indietro anche la sostenibilità