Articoli dell’autore

Accesso civico nei concorsi: il TAR Lazio sancisce il confine della legalità documentale

Nelle procedure concorsuali legate al PNRR l’amministrazione non è tenuta a creare o pubblicare elenchi degli idonei non vincitori: il diritto di accesso non può trasformarsi in un potere creativo …

Intelligenza artificiale e Pubblica Amministrazione: “una concreta prospettiva”

Cultura organizzativa e modelli gestionali al centro di un incontro svoltosi il 13 ottobre presso la Scuola Nazionale di Santena

Oggi nel Dl anticipi taglia debito Regioni e proroga Zes unica

Sul tavolo le tabelle del Dpb da inviare a Bruxelles, legge di bilancio nei prossimi giorni

Segretari comunali, chance di restare oltre i 67 anni

Può un segretario comunale fruire dell’istituto del trattenimento in servizio (Legge di Bilancio 2025) oltre l’età pensionabile di 67 anni? Se sì, a quali condizioni?

PArliamo: nella newsletter di settembre focus su semplificazioni, competenze e nuove opportunità

Nella pubblicazione del Dipartimento della Funzione Pubblica disponibile anche un approfondimento sul portale “Italia Semplice”

TFR e TFS: alla Corte Costituzionale la questione di legittimità su differimento e rateizzazione del pagamento

I possibili snodi giuridici dopo l’ordinanza del TAR Friuli Venezia Giulia, Trieste, (Sez. I), 7 agosto 2025, n. 350

Nella PA cresce la formazione

Il 56% dei dipendenti è laureato. L’età media è diminuita, ma nelle funzioni centrali il 4,9% è over 64

Pagina 1 di 1200