La scelta del personale in esubero
di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 10/12/2012) Occorre prestare particolare attenzione alla scelta del personale da collocare in esubero nel caso in cui si registri una eccedenza: la utilizzazion…
Paolo Pirani, Le parole del ministro confermano P.A. allo sbando
Pubblichiamo la dichiarazione di Paolo Pirani, segretario confederale UIL, in tema di pubblico impiego “Le parole del ministro Patroni Griffi ci confermano nell’idea di una Pubblica Amministrazi…
Legittima per la Corte Costituzionale la riduzione del trattamento economico nei primi dieci giorni di assenza dal lavoro per malattia
di F. Sacco (ilpersonale.go-vip.net 5/12/2012) L’art. 71 del d.l. n. 112/2008, convertito nella legge n. 133 del 2008, trattando delle assenze per malattia dei pubblici dipendenti, prevede, al …
P.a.: Cgil, subito proroga per precari in scadenza
“Serve un intervento urgente che dia prospettive di lavoro immediate ai precari della Pa in scadenza e, parallelamente, l’adozione di scelte politiche di segno drasticamente contrario a quelle c…
P. Griffi: “I precari sono 260mila, impossibile stabilizzare tutti”
Il ministro per la Pubblica amminsitrazione durante un’udizione alla Camera: sono 130mila nella scuola, 115 mila tra sanità e enti locali e 15 mila nelle ammainistrazioni centrali. Gli esuberi dovrebb…
Assalto al decreto sulle Province
La diligenza su cui viaggiano le Province rischia di bloccarsi tra Frosinone e Latina. Se non è un assalto al decreto 188 poco ci manca. Dei 700 emendamenti presentati ieri nella I commissione …
Camera: comm.Lavoro, mercoledi’ audizione Patroni Griffi su esuberi
Mercoledi’ 5 dicembre, alle 9, la Commissione Lavoro della Camera svolgerà l’audizione del ministro per la Pubblica amministrazione e per la semplificazione, Filippo Patroni Griffi, sulle probl…
Sui dirigenti pubblici la scure di Monti
LA SPENDING REVIEW È PRONTA AD ABBATTERSI ANCHE SU DI LORO E SECONDO LA NORMA CHE DOVREBBE FAR RISPARMIARE ALLO STATO 26 MILIARDI IN TRE ANNI, IL 20 PER CENTO DEI 190 MILA MANAGER DI STATO SARÀ FATTO …
Province, risparmi fino a 535 milioni ma riforma a rischio
Sono stimati tra 370 e 535 milioni di euro i risparmi potenziali derivanti dall’accorpamento delle Province, dalle attuali 86 a 51 (comprese le aree metropolitane), previsto nel decreto legge del 5 no…
L’incentivo antievasione e il blocco del fondo delle risorse decentrate, la lettura sollecitata e promossa dalla sezione Liguria
di R. Salimbeni (ilpersonale.go-vip.net 28/11/2012) L’ art. 9, comma 2-bis del d.l. n. 78/2010, prevede, come noto, che “A decorrere dal 1º gennaio 2011 e sino al 31 dicembre 2013 l’ammont…