Su Comuni e Enti territoriali pioggia di cartelle per lo stralcio 2012

In arrivo le lettere relative allo stralcio dei crediti fino a 2mila euro deciso dal Governo Monti nel 2012

Superbonus, altri 1,8 miliardi di spesa pubblica. Tutti i dati nella analisi della CGIA di Mestre

Il Superbonus continua a pesare sulle casse dello Stato nonostante il ridimensionamento dell’incentivo al 65% introdotto nel 2025

Elezioni amministrative 2025: il centro-sinistra conquista subito Genova e Ravenna

La civica Salis e il dem Barattoni eletti al primo turno: Taranto e Matera al ballottaggio. Affluenza stabile al 56,3%

Incarichi vietati anche se gratuiti: il dipendente pubblico non può guidare il CdA di una partecipata

La Corte dei conti della Toscana (deliberazione n.83/2025) chiarisce: è incompatibile, anche senza compenso, l’incarico di Presidente del CdA in una società pubblica a fini di lucro per i dipendenti p…

Qualità della vita, servono investimenti sui giovani per un’alleanza tra generazioni

La recente indagine del Sole 24 Ore ha messo in evidenza gli squilibri territoriali legati al declino demografico nel nostro Paese

Stipendi PA, aumenti da sbloccare dopo giugno

L’indice delle priorità stilato dal ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo

Intervista esclusiva al presidente dell’ARAN, Naddeo: “Lavorare nella PA per contribuire al funzionamento del Paese”

Tra l’implementazione dell’intelligenza artificiale e la conversione del Decreto PA, il futuro di una Pubblica Amministrazione che tenta di attrarre i giovani

Consuntivi, minori e conto annuale entro il 30 maggio

Adempimenti: il 31 scadono i termini relativi alle entrate da multe e al fondo di solidarietà

Concorsi, stabilizzazioni, graduatorie e segretari: tutte le novità della legge di conversione del Decreto PA

Con la legge n. 69/2025, la Pubblica Amministrazione cambia pelle: nuove regole per selezioni, scorrimenti di graduatoria e gestione dei segretari comunali. Ecco cosa devono fare gli enti per adeguars…

AranSegnalazioni: disponibile il nuovo numero della newsletter

Nuovi approfondimenti sul pubblico impiego e la contrattazione pubblica, con focus sugli orientamenti della giurisprudenza