Federalismo fiscale complesso: valutare un ente per la riscossione locale

Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti in audizione dinnanzi alla Commissione parlamentare sul federalismo fiscale

Legge elettorale: ballottaggi e voto disgiunto, l’assalto del centrodestra alla legge dei sindaci

Voto al candidato sindaco solo collegato alle liste che lo sostengono, l’ira del Pd. Sono 1.424 gli emendamenti al ddl ballottaggi arrivati in commissione in Senato

Calo demografico, 700mila lavoratori in meno in cinque anni: l’allarme dell’Upb

Il presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio sollecita politiche attive per l’occupazione e misure per attrarre migranti qualificati. Necessario mantenere l’adeguamento automatico all’aspettati…

Edilizia, Rapporto Cresme: investimenti a -6,1%, mancano 250mila case

Inizia la flessione delle costruzioni che però tengono grazie alle opere pubbliche PNRR (+8,8%) e nel 2025 segnano un valore della produzione a più di 285 miliardi

Lo Sblocca-stipendi accende il derby fra assunzioni e aumenti in busta

La nota della Ragioneria Generale dello Stato conferma che gli incrementi tolgono spazi ai nuovi ingressi Niente deroghe sui calcoli della sostenibilità finanziaria e sui tetti generali di spesa

ARANComunica giugno 2025: novità normative e contrattuali per la PA

Il nuovo numero di ARANComunica di giugno 2025 offre una panoramica delle novità più rilevanti per la Pubblica Amministrazione, con un focus sulla trasparenza retributiva e sui processi di carriera

Rischio monopolio per l’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione

Innovazione. Da Consip e MePa soluzioni troppo poco flessibili per tenere il passo degli aggiornamenti e competere con i pochi grandi fornitori privati

Censimento generale del personale in servizio presso gli Enti locali (anno 2024)

Con la circolare del Ministero dell’Interno (DAIT) del 4 luglio 2025, n. 65 sono state stabilite scadenze e modalità in relazione all’invio dei dati per il censimento annuale della PA

Servizi sociali, in arrivo 3839 assunzioni: previsto un webinar informativo

Iniziativa promossa dall’ANCI in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per approfondire i temi legati al nuovo bando ATS

Decreto Fiscale, una nuova sanatoria per spingere l’adesione al concordato

Partite Iva. Emendamento di Marco Osnato (FdI) per riaprire il ravvedimento speciale a tutto il 2023 come già avvenuto lo scorso anno