Affari Generali
Categorie di approfondimento
Negli Enti più grandi è vacante un terzo delle posizioni
Il nodo competenze: mancano 300 addetti Ict solo in cinque grandi città, cruciale la sfida risorse
Comuni digitali, avviati con il PNRR 54mila progetti
Sulla digitalizzazione dei servizi la «vista del PNRR» racconta un boom: al 10 giugno i progetti risultavano conclusi per l’86,45 per cento
Recenti interpretazioni dell’ARAN per il personale degli Enti locali
Orientamenti applicativi ARAN dedicati al personale degli Enti locali
Conto annuale 2025, scade oggi 15 luglio
Tutti i dati sono distinti per genere, fornendo un quadro puntuale della parità nei luoghi pubblici di lavoro. Per quest’anno la scadenza della rilevazione è fissata al 15 luglio 2025
PNRR, centrato l’obiettivo 2024 per la spending review dei ministeri
Arrivata in Consiglio la Relazione sull’attuazione delle misure del PNRR
La PA, la politica, e il senso della tenuta della democrazia
L’imparzialità è finalizzata al buon andamento, perché una Pubblica Amministrazione parziale sarebbe assimilabile a un “ente” privato, appaltata alla parte dominante, ma lontana anni luce dal concetto…
Efficienza energetica, si cresce ma il ritmo resta troppo lento
Italia quinta ma target europei irraggiungibili se non si investe: lo rivela il report del PoliMi
Dip per lavori sotto soglia progettati internamente
Alla luce del nuovo codice degli appalti (d.lgs. 36/2023), la redazione del Dip (documento di indirizzo alla progettazione) è sempre obbligatoria per lavori sotto soglia, anche in caso di progettazion…
Diesel, autovelox e Ponte: via libera al Decreto Infrastrutture
La Camera vota la fiducia sul decreto legge n. 73/2025 che ora andrà al Senato per un passaggio lampo. Due correzioni alla revisione prezzi per i lavori ma niente interventi sui servizi
Intelligenza artificiale, i paletti dell’Unione europea
Presentato il codice di condotta Ue che dovrebbe aiutare le imprese a rispettare il nuovo regolamento che entrerà in vigore ad agosto, criticato da molte multinazionali europee per l’eccesso di vincol…