Alla parata del 2 giugno solo sindaci iscritti all’ANCI. Il caso sul tavolo di Mattarella

All’attenzione del Quirinale il caso dell’esclusione del sindaco di un piccolo comune dalla parata del 2 giugno perché non iscritto all’Associazione dei Comuni

Asl, Enti locali, ordini: debitori morosi dell’Agenzia delle Entrate

Corto circuito per lo stralcio delle mini cartelle per Asl, Enti locali, ma anche ordini professionali, consorzi di bonifica, ASL e camere di commercio

Decreto PA, giovani, IA e semplicazione: il nuovo numero della newsletter” PArliamo”

La newsletter PArliamo tratta i principali sviluppi normativi e progettuali di maggio: dalla conversione in legge del decreto PA alla visita dei bambini di Caivano, passando per il Forum PA e il rilan…

Contratti PA, primi segnali di apertura nella trattativa sulla sanità

La vertenza sui rinnovi contrattuali del comparto sanitario resta tesa, ma l’ARAN apre al dialogo con le Regioni su punti chiave

Illegittima la quota minima nelle compartecipazioni comunali alle spese socio-assistenziali

Prestazioni per disabili, obbligo di istruttoria e rispetto dell’ISEE per determinare i costi a carico dell’utente. Focus sulla sentenza del TAR Lombardia-Brescia (Sez. I) 17 aprile 2025, n. 337

Sprint su sicurezza, giustizia e premierato: è scontro

Le attività di Governo e Parlamento. Primo sì al Decreto Sicurezza. La maggioranza accelera sulle riforme, opposizioni in trincea

Codice appalti, il rischio di trasformarsi in un cantiere incompiuto

Il presidente Busia, nel presentare la relazione ANAC al Parlamento, ha offerto un quadro realistico dell’odierno sistema degli appalti in Italia

Decreto Sicurezza: la fiducia votata alla Camera per nove nuovi reati

La Camera ha votato a favore della questione posta dal Governo sul ddl di conversione del decreto-legge 48/2025, che introduce nuovi reati e aggravanti, in particolare sull’ordine pubblico