La direttiva del Ministero dell’Interno per l’accesso in carriera dei nuovi segretari comunali

Una circolare del Viminale chiede alle Prefetture di vigilare sugli eccessi dell’istituto

Collaborazioni esterne nella PA: raddoppio tra Conto annuale e Corte dei conti

Focus su legittimità, programmazione e procedura comparativa per evitare sanzioni e rilievi

Ddl intelligenza artificiale, sulla cybersecurity priorità agli accordi nell’ambito Ue

Il disegno di legge del Governo con deleghe e disposizioni sull’intelligenza artificiale sarà votato oggi dall’Aula della Camera, in seconda lettura

Trattamenti pensionistici integrativi: spetta la detrazione

La risposta dell’Agenzia delle Entrate all’interpello sui redditi da pensione per i dipendenti pubblici

PNRR, ok agli obiettivi di giugno ma resta il nodo rimodulazione

I Ministeri e gli altri Enti dovranno spedire le ultime carte entro venerdì perché la prossima settimana saranno a Roma i tecnici della task force

Necessari nuovi rimedi per gli affidamenti diretti “sviati”

La questione rileva nel settore del public procurement, in ragione di molteplici evidenze normative e giurisprudenziali, autonome ma connesse

Terzo mandato e riforma elettorale per i Comuni: lo stop in Parlamento

Intervista ad Alessandro Alfieri, responsabile riforme del Pd: “Basta con le forzature sulle riforme, sì al confronto sul sistema di voto”

Coesione digitale: elemento-chiave per la Pubblica Amministrazione intelligente

Presentato a Taormina, insieme al ministro Zangrillo, il libro di Gaetano Armao e Carmelo Cutuli

Consip, nel primo semestre acquisti della PA cresciuti del 20%

E-procurement: entro la fine del primo semestre, gli acquisti delle PA sugli strumenti Consip arriveranno, secondo le attuali stime, a circa 15,5 miliardi