Valutazione E Sviluppo Professionale

Le progressioni orizzontali e verticali nel pubblico impiego: come cambia la carriera nella PA

Un corso di aggiornamento normativo e contrattuale sulle evoluzioni introdotte dal CCNL, dal D.L. 80/2021 e dalla Legge di Bilancio 2025

Decreto 31 luglio 2025: il volontariato entra nel curriculum lavorativo e scolastico

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i criteri per il riconoscimento delle competenze acquisite nei percorsi di volontariato

Nella PA cresce la formazione

Il 56% dei dipendenti è laureato. L’età media è diminuita, ma nelle funzioni centrali il 4,9% è over 64

Giovani nella PA: nuove opportunità formative tirocini e dottorati

Formazione per neolaureati e studenti universitari, con percorsi professionalizzanti e finanziamenti dedicati

Torna “L’ Italia delle donne”: candidature aperte fino al 19 dicembre 2025

Il Dipartimento per le Pari Opportunità lancia la seconda edizione dell’avviso dedicato a valorizzare le figure femminili che hanno contribuito allo sviluppo del Paese

Cybersicurezza, formazione e contratti: il nuovo numero di PArliamo

La newsletter del Dipartimento della Funzione pubblica torna con un’edizione estiva ricca di contenuti e approfondimenti

Formazione, intelligenza artificiale e rinnovo CCNL Sanità: i temi al centro di “PArliamo”

Disponibile il numero di giugno della newsletter a cura del Dipartimento Funzione pubblica in collaborazione con Formez

PerForma PA: l’elenco dei progetti ammessi al finanziamento

Il 1 luglio 2025 il sito del Ministro per la Pubblica Amministrazione ha reso disponibile il sesto elenco di progetti ammessi a finanziamento nell’ambito di PerForma PA