Ultimi articoli
Boom di Comuni italiani plastic free
Superati i 500 protocolli d’intesa con plastic free onlus
Public procurement, l’integrazione digitale ora punta all’Europa
La digitalizzazione del public procurement italiano è divenuta ormai realtà
Digitalizzazione PA, nuovi documenti sull’App IO: presto anche ISEE, tessera elettorale e titoli di studio
In arrivo le nuove disposizioni per implementare il servizio IT Wallet
Crescita delle retribuzioni nella PA: i Ministeri superano gli Enti Locali
Incremento del 6% nelle buste paga dei Ministeri, ma i dipendenti degli enti locali aumentano con un ritmo inferiore
Intelligenza artificiale, il piano di azione Usa
Tra i pilastri della strategia, deregulation per i data center e stimoli all’export
«Non servono piani attuativi per i grattacieli». Il TAR della Lombardia contro la Procura
I Comuni possono così approvare progetti facendo ricorso a permessi ordinari
La PA più leggera d’Europa: spesa il 18% sotto la media Ue
Nel confronto internazionale pubblicato dalla Ragioneria le distanze nel costo dei dipendenti. Nel 2024 prima ripresa generalizzata degli organici, ma la strada è ancora lunga
Congedo parentale: sì anche alla madre intenzionale secondo la Consulta
Focus relativo alla sentenza della Corte Costituzionale n. 115 del 21 luglio 2025
Il diritto all’assegno per il nucleo familiare non si estingue con la convivenza di fatto
La Corte Costituzionale, con la sentenza 120 del 22 luglio 2025, chiarisce la disciplina dell’assegno per il nucleo familiare in caso di convivente di fatto
La PA cresce nel Fisco e a Palazzo Chigi
Dipendenti su dell’1,33%, ma corrono le agenzie (+9,75%) e la presidenza (+9,4%)