Ultimi articoli

Dirigenti statali, pronti aumenti medi da 558 euro

Gli effetti della sentenza della Corte costituzionale che ristabilisce il limite alle retribuzioni pubbliche

Obiettivi green, l’Italia deve investire 8,3 miliardi in più

La Commissione Ue ha pubblicato il riesame dell’attuazione delle politiche ambientali Il gap maggiore (2,8 miliardi) è nel sostegno alla circolarità che necessita di quasi 18 miliardi all’anno …

715 assunzioni negli Enti Locali: approvato il piano della Commissione per la stabilità finanziaria

La Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali ha approvato 715 nuove assunzioni, di cui 597 a tempo indeterminato e 118 a tempo determinato, con focus anche sul riequilibrio finanziari…

Case a prezzi accessibili, sale il divario domanda-offerta

I prezzi degli immobili sono saliti del 4,5% e i canoni di locazione del 7,8 per cento

Pubblico impiego, per chi sceglie l’anticipata l’età media di uscita scende a quota 61,4 anni

In forma anticipata il 43% degli assegni ai lavoratori del pubblico impiego, mentre per i dipendenti privati non si supera il 28% e per i lavoratori autonomi il 22%

Esercito e polizie, riparte la trattativa sui dirigenti

Operazione che interesserà 24mila dirigenti di Polizia, Polizia penitenziaria, Carabinieri, Guardia di finanza, Esercito, Marina e Aeronautica militare

12 norme per la cybersecurity della PA

Il nuovo vademecum per i dipendenti pubblici, sulle buone pratiche di cybersecurity, presentato in Consiglio dei ministri dai vertici della Funzione pubblica

UPI e DFP rafforzano la sinergia su reclutamento, formazione e innovazione organizzativa

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato un protocollo d’intesa per valorizzare il ruolo delle Province nell’assetto istituzionale

ARAN: sottoscritta l’Ipotesi di CCNL per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale 2025-2027

In data 17 giugno 2025 è stata sottoscritta l’Ipotesi del Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale (2025-2027)

I sindaci spingono l’antievasione su IMU (+12,5%) e TARI (+15,6%)

Nella relazione sui bilanci comunali emergono miglioramenti nella riscossione del 2024. Effetto PNRR sugli investimenti pagati 5,2 miliardi più di quanto ricevuto dai ministeri titolari delle misure …