Reclutamento
Categorie di approfondimento
Decreto Reclutamenti, le novità in materia di mobilità volontaria dopo la conversione
Rimane l’assenso preventivo per gli enti sottodimensionati e nell’ipotesi di posizioni infungibili. Genera dubbi l’obbligo di permanenza nella sede di prima assunzione
Il Comune può sostituire il personale cessato nell’anno mediante reiterazione della procedura assunzionale
La Corte dei conti del Piemonte ha emanato la deliberazione n. 106/2021 in risposta ai quesiti posti da un’Amministrazione locale
Decreto Reclutamenti, il nuovo pilastro in vista dell’attuazione del Recovery Plan
Il ministro Brunetta: “Favorire progressioni di carriera più fluide”. L’ANCI pubblica una nota tecnica per Comuni e Città metropolitane
Pubblico impiego, i nuovi posti di lavoro banditi dopo la riforma dei concorsi pubblici
Il monitoraggio della Funzione pubblica mette in evidenza i primi effetti operativi del Recovery Plan: 40 selezioni aperte, con oltre 600mila candidati, coinvolte dal modello che taglia i tempi delle …
Mobilità volontaria e livello retributivo: la nota del Dipartimento Funzione pubblica
Alcuni rilevanti chiarimenti in relazione al mantenimento del livello retributivo in godimento presso l’amministrazione di provenienza
Assunzioni PA: via libera al cumulo della spesa di personale di giunta e consiglio per il calcolo delle capacità
Una sentenza della Corte Costituzionale determina un sostanziale ampliamento della autonomia delle Regioni in materia
Concorsi pubblici e selezioni: discriminazione di genere
Una dipendente dell’Agenzia delle Entrate lamenta una discriminazione di genere con riferimento ai criteri adottati in un concorso interno per la progressione in carriera. Le valutazioni della Corte d…
Concorsi dirigenziali, via i titoli meramente “esperienziali”
La definitiva conversione in legge del Decreto Reclutamenti rende necessaria l’attenta valutazione da parte delle Amministrazioni Pubbliche delle implicazioni conseguenti all’introduzione del comma 1-…
Portale del Reclutamento, coinvolto il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti
Firmati due diversi protocolli tra il ministro per la PA Brunetta e i rappresentanti dell’ordine. A breve sarà possibile accedere alla versione sperimentale del Portale
Decreto Reclutamenti, il ritardo con il bilancio non pregiudica le assunzioni a tempo determinato
L’unica condizione posta dalla nuova disciplina è che il contratto di lavoro sia funzionale all’attuazione dei progetti del Recovery Plan