Piccoli Comuni: reclutamento per l’innovazione e lo sviluppo, possibile presentare manifestazione di interesse fino al 9 dicembre

Il nuovo avviso del Dipartimento della Funzione Pubblica apre la strada a nuove assunzioni e competenze per innovare i servizi locali

Concorsi pubblici ed esami di Stato: il Consiglio di Stato ribadisce la tolleranza zero sull’uso del cellulare

Una recente sentenza rafforza il principio di rigore e trasparenza nelle procedure selettive pubbliche, equiparando esami di Stato e concorsi in materia di dispositivi elettronici

Concorsi pubblici: il TAR apre all’accesso esteso sui titoli di riserva

Un principio di trasparenza rafforza la parità di trattamento tra candidati. Le PA dovranno motivare puntualmente ogni diniego

Concorsi, i manager non sono tutti uguali

I dirigenti a contratto non hanno diritto ad essere ammessi alle procedure per il conferimento di incarichi dirigenziali di prima fascia riservate a dirigenti di ruolo. Le valutazioni della Cassazione…

Il Caso Risolto sulle progressione verticale e mobilità: come gestire le assunzioni nell’Area Funzionaria e EQ

Il Comune può legittimamente opporsi al trasferimento temporaneo per motivi di indisponibilità dei posti, comunicando il dissenso entro 30 giorni e motivando l’impossibilità di accogliere la richiesta…

Enti locali, approvate 374 nuove assunzioni per la stabilità finanziaria

Presieduta dal sottosegretario Ferro, la Cosfel ha anche esaminato misure per il riequilibrio finanziario di alcuni comuni

Il conferimento di incarichi dirigenziali

Commento all’ordinanza della Corte di Cassazione, (Sez. lav.), del 5 settembre 2025 n. 24653

Accesso civico nei concorsi: il TAR Lazio sancisce il confine della legalità documentale

Nelle procedure concorsuali legate al PNRR l’amministrazione non è tenuta a creare o pubblicare elenchi degli idonei non vincitori: il diritto di accesso non può trasformarsi in un potere creativo …