News
La Covip e il divieto di discriminazione tra uomini e donne
di S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 26/10/2011) Dando seguito alla procedura di consultazione aperta sul proprio sito il 9 Giugno scorso, il 21 Settembre la Commissione di Vigilanza ha adottato…
Legge di stabilità: Anci, prime risposte su richieste per limite assunzioni
”Un primo passo in avanti nella direzione delle richieste avanzate all’Anci”. Cosi’ il sindaco di Chieti e presidente della commissione Personale dell’Anci, Umberto Di Primio commenta l’intervento n…
Sicilia: Briguglio, via assessori e dirigenti che non spendono fondi Ue
“Abbiamo apprezzato che la giunta Lombardo abbia sostituito con determinazione i manager delle aziende sanitarie che non hanno raggiunto l’obiettivo. Un atto di coerenza che va riconosciuto e c…
Pensioni: Mastrapasqua, allineare anzianità a resto Europa
Allineare le pensioni di anzianità al resto d’Europa. E’ la sollecitazione che arriva dal presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua. ”Noi- ha detto intervendendo a ‘L’aria che tira’ su La7- abbiamo…
Friuli V.G.: sottoscritta la preintesa del Contratto 2008-2009 del Comparto Unico
Dopo una lunga ed articolata trattativa, è stata finalmente siglata la preintesa del biennio 2008/09 del Contratto del Comparto Unico del FVG. Le Organizzazioni Sindacali e le Parti Datoriali hanno co…
Dirigenti e direttore generale: mai senza laurea
È responsabilità erariale conferire incarichi di
La proposta di legge di stabilità 2012: le norme per il personale
di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 24/10/2011) Limitazione degli aumenti che possono essere corrisposti ai segretari come indennità di galleggiamento, imposizione del tetto agli oneri per le …
I vincitori di concorso non assunti sono 70mila
Sabato 22 ottobre all’Aquila la riunone del Comitato 27 ottobre
Relazione sullo stato della PA
Nel 2010 sono state accumulate 579.289 giornate di aspettative e permessi per funzioni pubbliche elettive
Relazione sullo stato della PA: i dipendenti sospesi dal servizio o licenziati
Recuperati anche 8 milioni di euro per lavoro svolto senza autorizzazione o in nero