News
Indennità di fine rapporto: istruzioni per lIrpef
Con Circolare 28 febbraio 2012, n. 3/E, l’Agenzia delle entrate ha fornito delucidazioni in merito all’imposizione Irpef su indennità e compensi legati alla cessazione del rapporto di lavo…
P.a.: se il capo è onesto, il dipendente è più motivato e produttivo
Ricerca della Sda Bocconi sugli stili di leadership più efficaci. Se il ‘capo’ è onesto, il dipendente pubblico è più motivato e anche più produttivo. E’ quello che emerge dai risultati di una ricerca…
Semplificazioni: Pubblicata in Gazzetta la legge di conversione
Sul Supplemento ordinario n. 69 alla G.U. del 6 aprile 2012, n. 82, è stato pubblicata la legge di conversione al Decreto semplificazioni (Legge 4 aprile 2012, n. 35, recante il titolo “Conversione in…
Richiesta dimissioni dipendente e successiva revoca – Cautele e nota operativa
di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 10/4/2012) Particolare attenzione meritano sia l’inoltro della domanda di dimissioni effettuata dal personale dipendente sia i successivi comportamenti da…
Le indicazioni dell'(ex)Inpdap sulla riforma delle pensioni (1)
di S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 5/4/2012) La materia dei trattamenti pensionistici, forse più di alcuni altri settori, ha risentito degli impegni internazionali assunti dal nostro Governo ve…
Riforma del lavoro, ecco il testo del Governo
Dopo le ultime modifiche ecco il testo della riforma varata dal Governo. Il titolo del provvedimento è “Disegno di legge recante disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospe…
Costi politica, si dimette la Commissione
Nel giorno della pubblicazione del suo rapporto, il presidente della Commissione sulle retribuzioni di parlamentari e amministratori pubblici, Enrico Giovannini, ha rimesso il proprio mandato al gover…
Decreto semplificazioni è legge: via libera dalla Camera
La Camera dei deputati ha approvato il testo modificato in Senato del decreto legge in materia di semplificazioni con 394 si’, 49 no e 21 astenuti.(FONTE: ilpersonale.go-vip.net)
Compensi avvocatura comunale a chi spetta lIrap?
di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 3/4/2012) La questione dell’inclusione o meno dell’Irap nei compensi dell’avvocatura nasce in particolare, dalla disposizione di cui all&rsquo…
Sicilia: Nuove modalità per la valutazione della performance dei dipendenti regionali
La giunta regionale siciliana ha approvato definitivamente, dopo il parere del Cga, lo schema di regolamento attuativo dell’art. 11 comma 3 della legge regionale n. 5/2011. Il provvedimento, in attuaz…