I margini entro cui le amministrazioni locali, in particolare quelle di piccole dimensioni, possono derogare al tetto di spesa alle assunzioni flessibili sono assai limitati. Di fatto tale deroga riguarda sicuramente la possibilità di dettare un unico tetto complessivo, superando la differenziazione prevista dal legislatore statale tra le varie tipologie di questo strumento. Tale adeguamento deve essere effettuato tramite uno specifico regolamento e, in ogni caso, in mancanza di una tale disposizione si applicano direttamente ed immediatamente le disposizioni dettate dal legislatore statale. Sono queste le principali indicazioni contenute nel parere delle sezioni riunite di controllo della Corte dei Conti n. 11 dello scorso 17 aprile.
Le sezioni unite della Corte dei Conti sul tetto alle assunzioni flessibili
Leggi anche
Enti locali, la Commissione COSFEL prevede 321nuove assunzioni
Nella riunione dello scorso 25 giugno 2025 sono state analizzate 43 delibere presentate da 37 Comuni…
01/07/25
Carriere PA, ok definitivo del Governo alla riforma
Pubblico impiego: approvato il Ddl Zangrillo con i correttivi su Enti locali e spoils system nei Com…
01/07/25
Applicabilità trasversale per tutti i settori, indoor e outdoor
La legge sull’equo compenso per le prestazioni libero-professionali (49/2023) “va estesa al subappal…
01/07/25
Consulenza fiscale alla Pubblica Amministrazione
Risposte a quesiti tributari garantite in 120 giorni per le questioni controverse che interessano p…
30/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento