Gli ambiti di rilevazione e la metodologia di verifica sul personale
I rilievi degli ispettori del MEF sono stati suddividi in cinque ambiti di rilevazione:
- Trattamenti stipendiali fissi/accessori, Progressioni orizzontali- Dinamiche critiche del Fondo Incentivante Produttività: composizione, quantificazione, certificazione, utilizzo e destinazione – Posizioni organizzative e dirigenziali – Incarichi, Indennità.
- Permessi e aspettative sindacali – ferie – altre prerogative sindacali – autorizzazioni attività esterna -cumulo impieghi e incompatibilità –
- Performance – OIV- Norme contenimento costi del lavoro – Piani fabbisogni di personale-Regolamentazione – Organizzazione Generale e di dettaglio dei Servizi e degli Uffici-Piante organiche- Pesatura PO-
- Accesso all’impiego-Procedure concorsuali – Selezioni – Progressioni verticali- Contratti individuali di lavoro – Stabilizzazioni – Mobilità
- Contrattazione decentrata integrativa ed indirizzi negoziali – Delegazione trattante-Vizi della costituzione del tavolo negoziale-CCNL- Comunicazioni ARAN, FP e CdC – Contratti individuali di lavoro.
In questi ambiti gli ispettori hanno proceduto alle seguenti verifiche…
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento