Ulteriori limitazioni alla possibilità di ricorrere alle assunzioni flessibili ed aumento delle sanzioni in caso di violazione delle prescrizioni legislative sono contenute nel decreto legge n. 101/2013, che è attualmente all’esame del Parlamento per la sua conversione. Nel frattempo, con il completamento del monitoraggio delle assunzioni flessibili (fatte salve eventuali proroghe), si possono trarre una serie di indicazioni assai utili, anche sul terreno concretamente operativo.
Le assunzioni flessibili
Leggi anche
Sisma 2016 sotto la lente dell’ANAC
Il bilancio tracciato dall’Autorità Anticorruzione all’interno di un report. Modificate 1147 procedu…
05/09/25
In Cdm via allo scudo penale: sanitari responsabili solo per colpa grave
I medici o gli altri sanitari che provocano lesioni o l’omicidio colposo ai propri pazienti saranno …
05/09/25
Contabilità Accrual, sulla formazione il tempo stringe
Entro il prossimo mese di marzo è previsto il conseguimento del traguardo M1C1-117 relativo al compl…
05/09/25
Revoca dell’aggiudicazione legittima con una nuova valutazione dell’interesse pubblico
La Pubblica Amministrazione gode di ampia discrezionalità nel valutare la sussistenza dei motivi che…
04/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento