Le ferie vanno arrotondate di un giorno in più se il resto è superiore alla metà; nel licenziamento con preavviso occorre che esso cominci a decorrere dal giorno 1 o dal 16, come previsto in tutti gli altri casi dal contratto nazionale; durante il periodo di aspettativa per ragioni personali i dipendenti non possono avviare una seconda attività. Sono queste alcune delle più importanti indicazioni suggerite dall’Aran, in risposta ai quesiti posti da comuni e da altri enti del comparto regioni ed autonomie locali nell’ambito della sua rinnovata attività di supporto alle amministrazioni. Ricordiamo che le risposte dell’Aran non costituiscono certamente una interpretazione autentica. Ma anche che esse hanno un notevole rilievo per le amministrazioni, visto che l’Aran svolge il ruolo di loro rappresentante amministrazioni nella contrattazione e, di conseguenza, come chiarito più volte dalla Corte dei Conti, l’applicare le sue indicazioni esonera l’amministrazione dal maturare di responsabilità amministrativa.
L’Aran sul trattamento giuridico del personale
Leggi anche
Ferie riconosciute: il contratto a tempo determinato vale per stabilire i giorni
L’ARAN chiarisce come calcolare correttamente il periodo di servizio ai fini dell’incremento delle f…
21/07/25
Le assenze per malattia sotto esame nel nuovo Conto annuale
In relazione ai periodi continuativi oltre i dieci giorni la Ragioneria illustra come va effettuata …
26/06/25
Controlli INPS sulle assenze per malattia: nuove funzionalità per i datori di lavoro
L’Inps ha emanato il messaggio n. 1505 del 15 maggio 2025, con cui comunica che, in relazione al Por…
21/05/25
Più facile monetizzare le ferie al momento della cessazione del rapporto di lavoro dei dirigenti della PA
Per scongiurare la monetizzazione delle ferie al momento della cessazione dei dirigenti non basta pi…
05/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento