Indennità parlamentari: rinuncia è impossibile?
Il neodeputato del Pdl Marco Airaghi, che due giorni fa ha preso il posto di Antonio Verro attualmente membro del Cda Rai, aveva chiesto di non ricevere l’indennità parlamentare, perché già pagato dal…
Trattamento economico dei segretari comunali e provinciali: chiarimenti della R.g.S.
La Ragioneria Generale dello Stato, con nota 10 gennaio 2012, prot. n. 191, prende posizione sul trattamento economico dei segretari comunali e provinciali con specifico riferimento ai diritti di segr…
Tetto agli stipendi dei manager nelle Pa
di A. Sfienti (ilpersonale.go-vip.net 31/1/2012) Il presidente Mario Monti ha trasmesso al presidente del Senato, Renato Schifani, e al presidente della Camera, Gianfranco Fini, lo schema di provvedim…
Il fondo per il finanziamento della contrattazione collettiva
di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 31/1/2012) L’attuale normativa sul contenimento della spesa delle pubbliche amministrazioni prevede che una quota delle eventuali economie derivanti d…
I piani per il contenimento della spesa
di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 30/1/2012) Entro il 31 marzo di ogni anno le Pubbliche Amministrazioni possono adottare piani di contenimento e qualificazione della spesa e destinare una …
Liberalizzazioni: vincoli alle Aziende speciali e Istituzioni in merito al patto di stabilità
L’art. 25 comma 5 del d.l. liberalizzazioni introduce alcune disposizioni in merito al patto di stabilità per le Aziende speciali e Istituzioni, le quali dovranno applicare “le disposizioni del decret…
Il patto di stabilità e le società a partecipazione pubblica locale
G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 24/1/2012) L’art. 23-bis della legge n. 133/2008 affidava alla disciplina regolamentare la sottoposizione delle società partecipate dagli enti pubblici l…
Il trattamento economico dei segretari
di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 23/1/2012) La spesa per i segretari comunali rientra in quella per il personale; anche se siamo in presenza di una attività obbligatoria, essa non può in a…
Corte dei Conti: i gettoni dei politici locali restano ridotti del 10%
La Corte dei Conti, sezioni riunite in sede di controllo, attraverso la delibera 12 gennaio 2012, n. 1, ha confermato che l’indennità di funzione degli amministratori locali e i gettoni di presenza de…
Ragioneria generale dello Stato: indicazioni sul pagamento degli stipendi dei segretari comunali e provinciali
La Ragioneria generale dello Stato, con una nota inviata al Consiglio dei ministri, al ministero dell’Interno, all’Anci, all’Upi e all’Aran, ha fornito alcune indicazioni sulla…