Le cautele nelle assunzioni del personale di staff del sindaco secondo l’ultima sentenza della Corte dei Conti
di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 22/1/2013) La Corte dei Conti in sede di appello con sentenza 6 dicembre 2012, n.785, chiarisce quale siano i termini, le modalità e le procedure per non…
Fermi i tagli agli organici nel pubblico impiego
Doveva essere uno dei fiori all’occhiello della spending review.La riorganizzazione del personale della pubblica amministrazione, con il taglio del 20% dei dirigenti e del 10% dei dipendenti, non sta …
Tagli, per la «fase tre» partita da 12-15 miliardi
Le incognite statali, province ed enti territoriali – Nel mirino uffici decentrati dei ministeri e metodo Consip allargato IL NODO PUBBLICO IMPIEGO Segna il passo il piano di smaltimento dei 7.416 esu…
I programmi trascurano la spending
Pdl, Pd e lista Monti si limitano a impegni generici – Piano Giannino: via 6 punti di spesa in 5 anni
La restituzione delle somme di cui all’art. 9, comma 2, d.l. n. 78/2010 dichiarate illegittime dalla Corte Costituzionale
di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 15/1/2013) Il Dipartimento della Funzione Pubblica con parere 8 gennaio 2013, prot..1119, in merito alla restituzione delle somme operate sui trattamenti econom…
Riforme della p.a., andamento lento
Il timore è che gli interventi pubblici restino lettera morta. A cominciare dalle province
Esuberi negli enti locali: tutto rinviato, scaduti i termini
Scaduto il 31 dicembre il termine per lemanazione del d.P.C.M. previsto dallart. 16 del d.l. spending review, che suggeriva di avviare le riduzioni di personale
Enti, sospesa la riduzione del personale
Manca il decreto sulla «virtuosità» di Comuni e Province – Attesa anche per Interni e Esteri
Province salve (per ora) ma strangolate dai tagli
Province in affanno. Il rinvio di un anno dell’attuazione del riordino abbozzato dalle leggi 214/2011 e 135/2012 ripropone, nuovamente, scenari piuttosto complicati per la gestione e, soprattutto, la …
Studio del Dipartimento Riforme istituzionali sugli effetti della mancata conversione del D.L. Province
L’eventuale mancata conversione in legge del dl di riordino delle Province comporterebbe una situazione di caos istituzionale. Di seguito, alcuni dei gravi e pesanti effetti che comprometterebbero la …