In data 9 febbraio 2015 è stato sottoscritto il Contratto collettivo nazionale quadro con il quale si interviene sull’elettorato attivo e passivo delle RSU, estendendo il diritto di voto al personale a tempo determinato. Il citato CCNQ prevede soluzioni per garantire il funzionamento della RSU, anche in caso di accorpamenti o scorpori dovuti ai processi di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.
Elezioni RSU 2015: elettorato attivo e passivo, sottoscritto CCNQ
Leggi anche
I conti virtuosi dell’Italia promossi dal Fondo Monetario Internazionale
I dati contenuti nell’ultimo Fiscal Monitor del Fmi: nel 2030 la possibilità di superare Francia e G…
18/09/25
Dirigenti e segretari, ok all’atto di indirizzo: dal CCNL 2022/24 aumenti medi da 446 euro al mese
La tornata 2022/24 del pubblico impiego prova ad avviare l’ultimo giro di pista prima del traguardo …
18/09/25
Fisco, addio a crediti per 408 miliardi. Spunta l’accesso ai dati dei conti correnti
Ecco tutte le proposte della commissione tecnica sul magazzino fiscale Maxi stralcio, uso mirato dei…
17/09/25
Un redditometro per la Polizia
Via libera del Garante privacy a CEREBRO, strumento per indagini su patrimoni e conti correnti ora a…
16/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento