Ultimi articoli

PA, Corte dei conti: via libera ai nuovi CCNL di Sanità, Presidenza del Consiglio e Funzioni Centrali

Certificata anche l’assenza di nuovi oneri per il CCNQ 2025-2027 relativo a comparti e aree di contrattazione

Fondi UE per la cooperazione

Quarta edizione di Interreg. Possono candidarsi partenariati tra Enti pubblici e privati Stanziati 23 milioni per capitalizzare i risultati dei progetti

Il ministro Zangrillo: “Ora possiamo firmare in fretta i contratti di Enti locali e scuola”

Secondo il ministro per la Pubblica Amministrazione “la Legge di Bilancio crea le condizioni per un cambio di passo sul pubblico impiego. Entro fine anno diventerà legge la riforma del merito” …

Ferie non godute, 8 milioni di indennizzi agli statali

Oltre 5,9 milioni di euro di indennità ai lavoratori pubblici e 2,3 milioni di spese legali rimborsate

Programma Valore PA INPS

Il corso sull’approccio per competenze (HRCBM) promosso dall’Università di Bologna in collaborazione con Maggioli

Legge 132/2025 sull’intelligenza artificiale: un punto di svolta per la PA italiana

La prima legge organica italiana sull’AI è entrata in vigore il 10 ottobre 2025. Cosa cambia per le amministrazioni pubbliche? Quali sono gli obblighi immediati? Come prepararsi alla nuova governance …

CCNL Funzioni Locali: abbiamo una firma?

Il Governo ha arricchito la Legge di Bilancio con le risorse per il 2025-2027, ma Cgil denuncia: nessun anticipo, risorse ancora insufficienti. Il tavolo decisivo al 3 novembre

PA centrale, estesa l’armonizzazione dei salari accessori

Chance per i dipendenti di Corte Conti, avvocatura dello Stato, ispettorato lavoro: i 190 milioni stanziati dal governo saranno destinati anche ad altre Amministrazioni del comparto

Rottamazione solo per il 3% dei debiti. Dall’antievasione 3 miliardi in tre anni

Legge di Bilancio 2026: al Senato testo bollinato e relazione tecnica. Per la sanatoria costi finali da 778 milioni, e saldo negativo per 2,54 miliardi nel 2026-28