Ultimi articoli
Il Pil della Sicilia è cresciuto dell’1,3% Più di quello italiano, fermo allo 0,7%
Aumenta l’occupazione, il turismo e il Pil; nuove iniziative per contrastare le fragilità in agricoltura e occupazione giovanile
Anche i beni culturali nei bilanci delle PA
La nota della Ragioneria generale dello Stato: la valorizzazione del patrimonio culturale italiano impone una revisione della contabilità pubblica
CCNL Funzioni Locali 2022-2024: ARAN paventa un rinnovo il prossimo 9 settembre
Sembra vicina la firma del CCNL Funzioni Locali, con il successivo avvio delle trattative sul 2025/27, forse con l’adozione dell’atto di indirizzo prima dell’intesa sul vecchio triennio
CCNL Funzioni Locali 2022-24: continuano le richieste della CGIL
Il Segretario generale FP CGIL domanda all’ARAN di procedere con la trattativa per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali
Comuni, boom investimenti: il 2025 punta a 20,9 miliardi
I fondi investiti dai Comuni sono il 9% in più dello scorso anno; le proiezioni future in un’indagine dell’Ifel
TFS: niente riliquidazione, ma solo tassazione separata
L’esperto risponde: il TFS non prevede la riliquidazione degli uffici
Nella salvaguardia degli equilibri doppio vincolo dal nuovo Patto Ue
Da verificare il saldo positivo tenendo conto delle quote accantonate e vincolate Check sull’accantonamento per il concorso dell’ente ai target di finanza pubblica
Intelligenza artificiale, privacy e lavoro agile: la sfida nella PA
Un nuovo contratto per il futuro della Pubblica Amministrazione
Concorsi pubblici: l’equipollenza del titolo di studio non è soggetta a interpretazione analogica
Il TAR Puglia, Lecce, (Sez.II), del 16 luglio 2025, n.1220 ribadisce che i requisiti concorsuali devono essere interpretati in modo stretto e preciso
Assunzione dei funzionari per la coesione nei Comuni, nelle Unioni e nelle Città metropolitane
Tutte le informazioni per iscriversi al webinar ANCI per la presentazione del manuale operativo Cap4City