I recenti orientamenti della giurisprudenza amministrativa in materia
Stabilizzazione
Finanza locale: comunicato del Ministero dell'Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 12 ottobre 2020, n. 2
Con riferimento alle procedure ai sensi dell’articolo 20 del d.lgs. n. 75/2017: la decisione del TAR Molise (Sez. I, sentenza n. 159 dell’1° giugno 2020)
Comunicato del Ministero dell'Interno, 11 maggio 2020, n. 2: rimborso degli oneri a favore di Province, Città metropolitane e Comuni
Un dipendente pubblico assunto a tempo indeterminato dopo numerosi contratti a tempo determinato presso le amministrazioni, si presenta alla selezione bandita ai fini della stabilizzazione del personale precario per conseguire una qualifica migliore di quella in possesso: è possibile fare ciò? Risponde il Consiglio di Stato
Le possibilità di ingresso a tempo indeterminato per il personale precario della PA: le valutazioni del Consiglio di Stato
Accesso al pubblico impiego: i principi ribaditi da una recentissima sentenza della Corte Costituzionale
Focus sulla sentenza del Consiglio di Stato del 18 ottobre 2019, n. 7070
Comunicato del Dipartimento per gli Affari Territoriali (Ministero dell'Interno) datato 8 ottobre 2019
La stabilizzazione del personale precario non supera la mobilità obbligatoria: le valutazioni della Corte dei conti Sicilia