Il governo, a seguito degli obblighi riguardanti la riduzione della spesa pubblica, ha emanato il d.l. 6 luglio 2012, n. 95 – disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 156 del 6 luglio 2012 – serie generale. All’interno del decreto sono state inserite disposizioni anche per gli enti locali ed in particolare sulle spese del personale dei comuni, continuamente modificate negli ultimi tempi, contraendole (turn over del 20%) e successivamente ampliandole (turn over del 40%) ed oggi ancora una volta se ne dispone la contrazione secondo alcuni schemi delineati dalla nuova normativa. In particolare meritano menzione le seguenti incidenze sulla spesa del personale, immediatamente operative sino alla conversione di tale decreto legge.
Spending review principali effetti sul personale degli enti locali
Leggi anche
Enti locali, ferie anche nel periodo di preavviso
La preintesa sul CCNL 2022-2024 modifica la disciplina sulla scia della giurisprudenza, per scongiur…
21/11/25
Progressioni verticali: come il CCNL cambia le regole
Un nuovo quadro normativo per le progressioni verticali: l’esonero dal periodo di prova è subordinat…
20/11/25
Spending bis dei Ministeri: ai trasporti tolti 1,1 miliardi
Verso la Legge di Bilancio: definanziati 3,2 miliardi di spese non realizzate nei tempi previsti. Un…
06/11/25
Ferie non godute, 8 milioni di indennizzi agli statali
Oltre 5,9 milioni di euro di indennità ai lavoratori pubblici e 2,3 milioni di spese legali rimborsa…
24/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento