Il governo, a seguito degli obblighi riguardanti la riduzione della spesa pubblica, ha emanato il d.l. 6 luglio 2012, n. 95 – disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 156 del 6 luglio 2012 – serie generale. All’interno del decreto sono state inserite disposizioni anche per gli enti locali ed in particolare sulle spese del personale dei comuni, continuamente modificate negli ultimi tempi, contraendole (turn over del 20%) e successivamente ampliandole (turn over del 40%) ed oggi ancora una volta se ne dispone la contrazione secondo alcuni schemi delineati dalla nuova normativa. In particolare meritano menzione le seguenti incidenze sulla spesa del personale, immediatamente operative sino alla conversione di tale decreto legge.
Spending review principali effetti sul personale degli enti locali
Leggi anche
Indennità e ferie, i vincoli di costi e ordinamenti sulle erogazioni
Corte Ue e Cassazione chiariscono i criteri per il riconoscimento delle indennità durante le ferie
10/09/25
Progressioni e ferie maturate e non godute: la casistica
Focus sul pare dell’ARAN, n. 35268 del 2 settembre 2025
03/09/25
Mobilità volontaria, per il Consiglio di Stato viene tutelata anzianità e professionalità
Il Consiglio di Stato, (Sez. V), con la sentenza del 24 luglio 2025, n. 6611 chiarisce quali siano i…
29/08/25
Ferie non godute, monetizzazione solo con prova di impedimenti oggettivi
Il diritto alla monetizzazione del congedo ordinario non è automatico e sorge solo in presenza di co…
27/08/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento