Salario Accessorio
Per la Cassazione la retribuzione piena per i primi trenta giorni di congedo parentale spetta anche se il bambino ha superato i tre anni di età
di F. Sacco (ilpersonale.go-vip.net 30/3/2012) Per i periodi di congedo parentale fruiti entro il terzo anno di vita del bambino l’art. 34, comma 1, del d.lgs. n. 151 del 2001 prevede la corresp…
Calcolo della quota delle progressioni orizzontali da inserire nel fondo anno 2012 – esemplificazione
di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 20/3/2012) Uno dei problemi di calcolo più complessi, nella costituzione del fondo delle risorse decentrate, che hanno visto impegnati nei vari anni …
Riforma del lavoro: Aspi, la nuova indennità di disoccupazione
L’Assicurazione sociale per l’impiego (Aspi), la nuova indennità di disoccupazione proposta dal governo, sostituirà tutti gli strumenti in campo, compresa la mobilità, mentre escluse saranno solo la c…
Il Trattamento di Fine Rapporto: le sue finalità, il suo quadro legislativo di riferimento – terza parte
di S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 1/3/2012) Un aspetto interessante è quello relativo alla tassazione cui il trattamento di fine rapporto è assoggettato, quando è…
Tetto agli stipendi dei dirigenti pubblici: ok Camera, operativo subito
Le commissioni Affari costituzionali e Lavoro della Camera hanno approvato a grande maggioranza (due astenuti e Lega contraria) il parere sul d.P.C.M. che fissa il tetto agli stipendi dei manager dell…
Tetto agli stipendi dei dirigenti pubblici, ok commissioni con riserva al d.P.C.M.
Le Commissioni Lavoro e Affari Costituzionali di Montecitorio hanno espresso parere favorelvole ma con riserva al d.P.C.M. del governo che fissa un tetto massimo per gli stipendi dei top manager della…
Tetto agli stipendi dei dirigenti pubblici, non si può intervenire sui contratti in corso
Nella bozza di parere della Camera al d.P.C.M. del governo, in base al ”divieto di reformatio in peius” dei contratti in corso ”non può applicarsi in via immediata ai trattamenti stipendiali correl…
Tetto agli stipendi dei dirigenti pubblici, in Senato lo schema di dPCM
La Commissione affari costituzionali del Senato ha pronunciato parere favorevole sullo schema di d.P.C.M. concernente la definizione del limite massimo riferito al trattamento economico annuo omnicomp…
Depositata la lista degli stipendi dei manager pubblici
Filippo Patroni Griffi, consegnando alle commissioni Affari costituzionali e Lavoro della Camera la lista sulle retribuzioni dei manager pubblici, ha sottolineato come ”le retribuzioni indicate non t…
Il Trattamento di Fine Rapporto: le sue finalità, il suo quadro legislativo di riferimento (2)
di S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 23/2/2012) Un ragionamento a parte, e aggiuntivo rispetto a quanto fin qui detto, merita la relazione tra il trattamento di fine rapporto e la previd…