Via libera allo schema di decreto sul riparto degli oneri delle visite fiscale effettuate dai comuni

di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 5/6/2012) Nella seduta del 22 maggio 2012 la conferenza Stato-città ed autonomie locali ha espresso parere favorevole allo “Schema di decreto del M…

Le recenti indicazioni operative della gestione ex Inpdap in materia pensionistica

di S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 24/5/2012) Lo scorso 15 maggio, l’Inps (che, ricordiamo, ha assorbito gli altri Enti previdenziali dell’Inpdap e dell’Enpals) ha diffuso un proprio messaggio,…

Pensionamenti e termini di pagamento TFS/TFR per limiti di età e di servizio

L’Inps ha pubblicato il messaggio 15 maggio 2012, n. 8381, contenente i chiarimenti e le indicazioni operative in materia pensionistica e per i termini di pagamento dei trattamenti di fine servizio e …

Le indicazioni dell'(ex)Inpdap sulla riforma delle pensioni (3)

di S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 19/4/2012) – art. 24, comma 19: totalizzazione ai fini della pensione di vecchiaia e di anzianità Introduce la facoltà di cumulo di periodi assi…

Pubblicato il DPCM che disciplina il tetto agli stipendi dei dirigenti pubblici

E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 89 del 16 aprile 2012, il DPCM 23 marzo 2012 che disciplina il trattamento economico annuo onnicomprensivo di chiunque riceva a carico delle finanze pu…

Indennità di fine rapporto: istruzioni per l’Irpef

Con Circolare 28 febbraio 2012, n. 3/E, l’Agenzia delle entrate ha fornito delucidazioni in merito all’imposizione Irpef su indennità e compensi legati alla cessazione del rapporto di lavo…

Costi politica, si dimette la Commissione

Nel giorno della pubblicazione del suo rapporto, il presidente della Commissione sulle retribuzioni di parlamentari e amministratori pubblici, Enrico Giovannini, ha rimesso il proprio mandato al gover…

Compensi avvocatura comunale – a chi spetta l’Irap?

di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 3/4/2012) La questione dell’inclusione o meno dell’Irap nei compensi dell’avvocatura nasce in particolare, dalla disposizione di cui all&rsquo…

Per la Cassazione la retribuzione piena per i primi trenta giorni di congedo parentale spetta anche se il bambino ha superato i tre anni di età

di F. Sacco (ilpersonale.go-vip.net 30/3/2012) Per i periodi di congedo parentale fruiti entro il terzo anno di vita del bambino l’art. 34, comma 1, del d.lgs. n. 151 del 2001 prevede la corresp…