Salario Accessorio
CCNL sanità 2019-2021: imponibile ai fini contributivi
La circolare INPS n. 84/2023 riporta alcuni chiarimenti sull’imponibilità contributiva e sulla valutabilità delle voci retributive previste ai fini dell’erogazione di TFS e TFR
Compensi aggiuntivi per progettazione e direzione lavori
La Corte di Cassazione si pronuncia su un caso relativo alla spettanza di compensi aggiuntivi ai dipendenti dell’amministrazione stazione appaltante in relazione all’affidamento di incarichi di proget…
La mancata certificazione del fondo integrativo da parte dell’organo di revisione. Conseguenze
Attraverso la deliberazione n. 71/2023 la Corte dei conti del Piemonte si è espressa sulla vicenda di un ente locale che non aveva acquisito il previsto parere dei revisori dei conti, sia in sede dell…
Disparità di trattamento rispetto a chi abbia raggiunto un grado superiore o una maggiore anzianità
Il TAR Lazio attraverso la sentenza 24 luglio 2023, n. 12396 ha chiarito come nell’ordinamento non esista un principio di omogeneità di retribuzione a parità di anzianità
Le indicazioni della Consulta sul rapporto di lavoro
La più recente giurisprudenza della Corte Costituzionale in materia di iscrizione all’albo dei segretari, le mansioni superiori nelle autorità portuali e il differimento del pagamento del trattamento …
Trasmissione TFS per dipendente cessato e con previdenza complementare
L’INPS attraverso i messaggio n. 2497 del 4 luglio fornisce le istruzioni per il personale cessato dal servizio
La prescrizione dell’indennità sostitutiva delle ferie
La Corte di Cassazione si pronuncia sulla prescrizione del diritto ad ottenere l’indennità sostitutiva delle ferie non godute e dei riposi settimanali, individuando una causa impeditiva a carico del d…
Tfs dipendenti pubblici: il differimento è incompatibile con la Costituzione
La Corte Costituzionale, con sentenza 23 giugno 2023, n. 130, ha affermato che il differimento della corresponsione dei trattamenti di fine servizio (TFS) spettanti ai dipendenti pubblici contrasta co…
L’alto contenuto professionale delle attività svolte non giustificano le mansioni superiori di dirigente
Con ordinanza n. 15386/2023 la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di una posizione organizzativa che ha richiesto l’accertamento delle mansioni superiori
L’indennità di vigilanza del personale della Polizia Locale a tempo parziale va riproporzionata
L’indennità di vigilanza, rientrando nel trattamento fisso e periodico, sarà soggetta a riproporzionamento per il personale della polizia locale con contratto di lavoro a tempo parziale