Reclutamento
Categorie di approfondimento
I concorsi banditi fino al 31 dicembre possono evitare la mobilità volontaria
L’obbligo di destinare almeno il 15% delle facoltà assunzionali alle procedure di mobilità decorrerà solamente dal 2026
Decreto PA: le schede di lettura
Il dossier del Servizio studi di Camera e Senato con l’analisi (articolo per articolo) del decreto legge 14 marzo 2025, n. 25 (A.C. 2308)
Mobilità, nuove assunzioni nella PA a partire dal 2026
A partire dal 2026, le pubbliche amministrazioni dovranno riservare il 15% delle loro nuove assunzioni ai candidati che provengono dalla mobilità tra diversi enti
Assunzioni di giovani nelle PA: una sfida cruciale per il futuro dei Comuni
Nicotra: “Lavoriamo a una PA più attrattiva per i giovani”
ANCI redige una nota sintetica che illustra le principali disposizioni del Decreto PA
Il Decreto PA introduce diverse misure riguardanti il personale delle amministrazioni pubbliche, di particolare interesse per Comuni e Città metropolitane
Decreto PA, invalidità: via al cumulo con lo stipendio
Pubblico impiego: ufficiale l’allineamento con le regole previste nel settore privato
Carriere nella PA: nuove regole più trasparenti nei concorsi
Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha illustrato al Sole 24 Ore i principi cardine del disegno di legge sul Merito, approvato recentemente in Consiglio dei ministri
Carriere nella PA: la riforma prende il via, l’ok in Cdm
Approvato in Consiglio dei ministri il ddl recante disposizioni per la valutazione della performance del personale della Pubblica Amministrazione. Sintesi delle nuove norme
Correzione degli elaborati nei concorsi pubblici: il Consiglio di Stato fissa i paletti
Il Consiglio di Stato, (Sez. VII) con la sentenza n. 605 del 27 gennaio 2025, ha stabilito un principio importante riguardante i tempi di correzione nelle procedure concorsuali
CGIL e UIL: per i contratti PA anticipare i fondi 2025/27
Il riferimento è alla possibilità di erogazione unilaterale delle risorse a disposizione ventilata dal ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo