Reclutamento
Categorie di approfondimento
Concorsi, prove orali nulle se il Presidente è assente e viene nominato un supplente
Il TAR Lazio, (Sez. III quater), con la sentenza del 20 maggio 2025 n. 5811 ribadisce che la commissione dev’essere un collegio perfetto. Obbligatoria la presenza del Presidente o di un sostituto desi…
INPS, faro sui giovani: al via il progetto per il welfare
Servizi e prestazioni: Governo al lavoro su nuovo modello. Per la fascia d’età compresa tra i 16 e i 34 anni tutti i servizi in un unico spazio digitale e su App
Retribuzioni contrattuali, con il calo inflattivo potere d’acquisto in lieve ripresa
Il rapporto Adapt: nei 44 accordi di rinnovo nel privato nel 2024 aumento del 4% per adeguare i minimi, a fronte di una crescita dei prezzi dell’1%. Ma rispetto al 2019 c’è ancora una perdita reale de…
Validità estesa a tre anni anche per le graduatorie già esistenti e in vigore
Personale: scorrimento possibile sempre anche senza la rinuncia dei vincitori
Sblocca-stipendi, ok solo nel 30% delle Province
Conversione Decreto PA: il 45% delle amministrazioni al bivio fra aumenti o nuove assunzioni
Concorso Comune di Roma 2025, bandi per 808 posti in diversi profili: come partecipare
Bandi per diversi profili professionali, rivolti a diplomati, laureati e licenza media.
Conversione Decreto PA: la mappa delle misure di rilievo per gli Enti locali
Dalle assunzioni di diplomati alla gestione dei segretari comunali: tutte le novità di rilievo per gli Enti locali
Assunzione nella PA 2025: via libera senza tagli per enti locali e Regioni
Nel 2025 si apre un’importante finestra per il rafforzamento degli organici nella Pubblica Amministrazione
Concorsi Pubblici: serve una svolta più pragmatica
Concorsi al bivio: tra tradizione e necessità di innovazione. Le osservazioni sollevate da Antonio Naddeo, Presidente ARAN, al Sole 24 Ore