Dirigenza

Legittimo il licenziamento del dirigente in caso di rifiuto di un incarico meno remunerativo

di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 23/6/2015) La Corte di Cassazione ha avuto modo, recentemente, di occuparsi della legittimità del licenziamento di un dirigente pubblico, il quale si era…

Dirigenti non dirigenti e salvezza degli atti

di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 10/6/2015) Con sentenza del 17 marzo 2015, n. 37, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale per violazione degli artt. 3, 51 e …

I presupposti per l’erogazione della retribuzione di risultato

di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 4/6/2015) La Corte di Cassazione, con successive e recenti sentenze, precisa come sia fondamentale per il dirigente e/o il titolare di posizione organizzativa,…

La pubblica amministrazione non ha l’onere di ricerca “al buio” dei documenti a corredo di un concorso pubblico

di L. Boiero (ilpersonale.go-vip.net 28/5/2015) Con provvedimento dirigenziale del 3 luglio 2007 una Regione aveva indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di venti posizioni dirigenz…

La corretta procedura per l’affidamento di incarichi ex art. 110 del Tuel e la sorte del contratto medio tempore stipulato

di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 19/5/2015) Interessante sentenza dei giudici amministrativi in merito alla corretta procedura che l’amministrazione avrebbe dovuto effettuare per l’…

Salario accessorio ed inquadramento giuridico: le indicazioni dell’Aran

di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 11/5/2015) Le mansioni superiori non possono essere remunerate con la indennità per specifiche responsabilità. AI dirigenti non spettano compensi …

La mancata notifica della contestazione non comporta la reintegrazione del dirigente licenziato

di R. Squeglia (ilpersonale.go-vip.net 8/5/2015) La pronuncia del Tribunale di Genova del 13 marzo 2015 qui segnalata è di speciale interesse soffermandosi su due aspetti entrambi di particolar…

Sul carattere onnicomprensivo della retribuzione dirigenziale

di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 30/4/2015) Il principio della onnicomprensività della retribuzione dirigenziale trovò il suo primo fondamento normativo nell’art. 50 del d.p.r. 30 giugno 1972 n…

L’amministrazione che conferisce un incarico dirigenziale, in assenza di procedura comparativa e di motivazione, è soggetta a danno risarcibile

di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 21/4/2015) Interessante sentenza della Corte di Cassazione, avuto riguardo al conferimento di incarichi dirigenziali, i quali seppur discrezionali, tuttavia, so…

Le cause per il mancato riposo settimanale. Qualificazione giuridica e prescrizione

di L. Boiero (ilpersonale.go-vip.net 16/4/2015) Qualificazione giuridica del danno e prova dello stesso. A macchia di leopardo, si estendono le cause, normalmente promosse dagli appartenenti alle Pol…