Formazione delle rappresentanze sindacali aziendali per la dirigenza come soggetto sindacale, vista la non applicazione delle norme sulla elezione delle RSU e definizione delle regole che consentono di misurare la rappresentatività delle organizzazioni sindacali, posto che solamente quelle rappresentative hanno diritto a fruire delle prerogative sindacali. Possono essere così riassunte le principali disposizioni contenute nella raccolta sistematica dell’Aran “Contratti collettivi nazionali quadro (CCNQ) sulle modalità di utilizzo dei distacchi, aspettative e permessi, nonché sulle altre prerogative sindacali”.
Prerogative sindacali e rappresentatività
Leggi anche
Dal PNRR 100 milioni per rafforzare i Comuni: domande fino al 10 dicembre
Dal PNRR 100 milioni per rafforzare i Comuni: domande fino al 10 dicembre
                            31/10/25
                            
                            Accrual in salita per i mini-Enti
Analisi dei dati Bdap relativi al 2024, diffusi dalla Commissione Arconet: senza contabilità economi…
                            31/10/25
                            
                            Il falso ideologico comporta l’incandidabilità del sindaco
La pronuncia del Consiglio di Stato, (Sez. V), del 18 settembre 2025, n. 738 sulla canditura di un s…
                            31/10/25
                            
                            Servizi e treni locali, più controlli sulle gestioni in house
Legge concorrenza: primo ok al Senato senza modifiche. Clausola anti monopolio sulle colonnine elett…
                            30/10/25
                            
                             
        
     
        
    
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento