Formazione delle rappresentanze sindacali aziendali per la dirigenza come soggetto sindacale, vista la non applicazione delle norme sulla elezione delle RSU e definizione delle regole che consentono di misurare la rappresentatività delle organizzazioni sindacali, posto che solamente quelle rappresentative hanno diritto a fruire delle prerogative sindacali. Possono essere così riassunte le principali disposizioni contenute nella raccolta sistematica dell’Aran “Contratti collettivi nazionali quadro (CCNQ) sulle modalità di utilizzo dei distacchi, aspettative e permessi, nonché sulle altre prerogative sindacali”.
Prerogative sindacali e rappresentatività
Leggi anche
Servizi e treni locali, più controlli sulle gestioni in house
Legge concorrenza: primo ok al Senato senza modifiche. Clausola anti monopolio sulle colonnine elett…
30/10/25
La Corte dei conti nega visto di legittimità al Ponte sullo Stretto
Salvini e Meloni tuonano contro la Corte dei conti, Bonelli (di AVS) chiede le dimissioni del minist…
30/10/25
Dissesto idrogeologico: progetti chiusi al 62%, a rischio solo il 4% delle risorse
Recovery. In pista 1.301 misure per un valore complessivo di 1,64 miliardi di euro. Il 71% delle ini…
29/10/25
In house, limiti UE e forzature italiane
In house, limiti UE e forzature italiane
28/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento