Formazione delle rappresentanze sindacali aziendali per la dirigenza come soggetto sindacale, vista la non applicazione delle norme sulla elezione delle RSU e definizione delle regole che consentono di misurare la rappresentatività delle organizzazioni sindacali, posto che solamente quelle rappresentative hanno diritto a fruire delle prerogative sindacali. Possono essere così riassunte le principali disposizioni contenute nella raccolta sistematica dell’Aran “Contratti collettivi nazionali quadro (CCNQ) sulle modalità di utilizzo dei distacchi, aspettative e permessi, nonché sulle altre prerogative sindacali”.
Prerogative sindacali e rappresentatività
Leggi anche
Conversione Decreto PA: la mappa delle misure di rilievo per gli Enti locali
Dalle assunzioni di diplomati alla gestione dei segretari comunali: tutte le novità di rilievo per g…
28/04/25
La riduzione del turnover secondo la Ragioneria Generale
La Ragioneria Generale dello Stato, con la circolare n. 8 del 7 aprile 2025, fornisce indicazioni op…
11/04/25
Decreto PA, per le Province occorre ridurre il gap retributivo
Il Decreto n. 25/2025 ( c.d. Decreto PA) rafforza i Ministeri, ma lascia indietro gli enti locali
27/03/25
L’esercizio dello ius postulandi nei giudizi tributari: il parere della Corte dei conti
La recente deliberazione n. 37/2025 della Sezione Regionale di Controllo per la Lombardia della Cort…
11/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento