Si ragionerà circa le direttrici su cui si muove l’azione riformatrice del Recovery Plan e le relative modalità di attuazione, dedicando particolare attenzione a tutti gli interventi di semplificazione necessari e al compimento del processo di digitalizzazione. A tal fine, anche alla luce di quanto delineato dall’Agenda governativa per la semplificazione 2020 – 2023, i tre ambiti su cui verterà maggiormente la discussione sono sburocratizzazione, innovazione e modelli virtuosi di collaborazione. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione sul sito.
Parte il Forum “Cantiere Innovazione”: al centro semplificazione e alleggerimento della burocrazia
L’evento si terrà in diretta streaming martedì 6 luglio 2021 dalle ore 10:00 alle 13:30
Martedì 6 luglio 2021, dalle ore 10:00 alle 0re 13:30, si svolgerà in diretta streaming la prima edizione del Forum “Cantiere Innovazione”. Il presidente del CNEL Tiziano Treu si occuperà dei saluti, mentre al ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta sarà affidato l’intervento introduttivo.
Leggi anche
Fondi UE per la cooperazione
Quarta edizione di Interreg. Possono candidarsi partenariati tra Enti pubblici e privati Stanziati 2…
24/10/25
Il ministro Zangrillo: “Ora possiamo firmare in fretta i contratti di Enti locali e scuola”
Secondo il ministro per la Pubblica Amministrazione “la Legge di Bilancio crea le condizioni per un …
24/10/25
PA centrale, estesa l’armonizzazione dei salari accessori
Chance per i dipendenti di Corte Conti, avvocatura dello Stato, ispettorato lavoro: i 190 milioni st…
23/10/25
Rottamazione solo per il 3% dei debiti. Dall’antievasione 3 miliardi in tre anni
Legge di Bilancio 2026: al Senato testo bollinato e relazione tecnica. Per la sanatoria costi finali…
23/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento