Dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia: le misure a favore dei familiari

di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 2/3/2012) La legge 8 ottobre 2010, n. 170 introduce nuove norme per la tutela dei soggetti affetti da disturbi di apprendimento in ambito scolastico. La pa…

Comunicazione dello stato di infermità e trasmissione del certificato medico

di  R. Squeglia (ilpersonale.go-vip.net 9/2/2012) La sentenza del T.A.R. Lazio 20 dicembre 2011, n. 9940, offre lo spunto per una breve panoramica sul tema degli adempimenti che ricadono in …

La circolare del 1° agosto sulle assenze dei dipendenti pubblici

di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 1/2/2012) Il Dipartimento della funzione pubblica (Ufficio personale delle p.a. – Servizio trattamento del personale) ha emanato, lo scorso 1° ago…

Assenze per malattia nella PA: a ottobre -8,1% rispetto allo stesso mese del 2010. Il Sud e le Isole registrano il -10,7%

Rispetto allo stesso mese del 2010, a ottobre le assenze per malattia dei dipendenti pubblici sono diminuite dell’8,1%. Si sono al tempo stesso evidenziate riduzioni sia degli eventi di assenza per ma…

Relazione sullo stato della PA

Nel 2010 sono state accumulate 579.289 giornate di aspettative e permessi per funzioni pubbliche elettive

Relazione sullo stato della PA

Nel 2010 le giornate di assenza per distacchi e permessi sindacali sono equivalse a 3.655 dipendenti assenti tutto l’anno

Assenze per malattia nella PA: rispetto agli stessi mesi del 2010, riduzione del fenomeno sia a luglio (-7,9%) sia ad agosto (-2,2%)

Rispetto agli stessi mesi del 2010, le assenze per malattia dei dipendenti pubblici sono diminuite del -7,9% a luglio e del -2,2% ad agosto. Gli eventi di assenza per malattia superiori a 10 giorni so…

La Circolare del 1° agosto sulle assenze dei dipendenti pubblici

di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 11/10/2011) Il Dipartimento della funzione pubblica (Ufficio personale delle p.a. – Servizio trattamento del personale) ha emanato la circolare 1° a…

Assenze per malattia: precisazione della Funzione Pubblica sul rinvio alla Consulta della normativa Brunetta

NOTA DEL DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA Con riferimento alla notizia sull’ordinanza del Tribunale di Livorno che rimette al giudizio della Corte Costituzionale la normativa Brunetta sulle assenz…