News
Irap e oneri previdenziali per i compensi ai dipendenti pubblici
di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 2/4/2012) Utili chiarimenti per l’applicazione dell’Irap e delle ritenute previdenziali per i compensi spettanti ai dipendenti pubblici con oneri sulla base di…
Profumo, nel settore pubblico anomalie su utilizzo laurea
Francesco Profumo, ministro dell’ Istruzione, intervendo a Radio Manà Manà, ha dichiarato: “La laurea ha un valore importantissimo. Su 100 laureati, 70 trovano lavoro nel settore privato…
Elezioni RSU: CGIL primo sindacato nel pubblico impiego
Nelle elezioni delle RSU del pubblico impiego la CGIL ha ottenuto oltre 320mila voti (33,2% del totale) confermandosi il primo sindacato. La rilevazione, presentata dalla CGIL nella conferenza stampa …
Per la Cassazione la retribuzione piena per i primi trenta giorni di congedo parentale spetta anche se il bambino ha superato i tre anni di età
di F. Sacco (ilpersonale.go-vip.net 30/3/2012) Per i periodi di congedo parentale fruiti entro il terzo anno di vita del bambino l’art. 34, comma 1, del d.lgs. n. 151 del 2001 prevede la corresp…
I limiti massimi per la permanenza in servizio
di S. Oddo Casano (www.ilperonale.it 29/03/2012) L’art. 24 del Decreto “Salva Italia”, al comma 20, si dedica poi a due differenti situazioni: il trattenimento in servizio oltre i limiti d…
Licenziamenti, Patroni Griffi: non riguarda il pubblico impiego
Il pubblico impiego si salverà dalla riforma dell’articolo 18. Lo dice il ministro della Pubblica amministrazione, Filippo Patroni Griffi, in una lettera al Messaggero ripresa dal Corriere della…
Dequalificazione, visite fiscali e mobbing
di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 28/3/2012) La singola condotta vessatoria perpetuata ai danni del dipendente è incapace di configurare il fenomeno del mobbing, anche nei casi in cui, singolarme…
Pubblicato il decreto per l’istituzione dell’elenco dei revisori degli enti locali
Sulla G.U. del 20 marzo 2012, n. 67, è stato pubblicato il d.m. 15 febbraio 2012, n. 23 recante il regolamento per l’istituzione dell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali e per la definizio…
No al riporto dell’eccedenza nel calcolo delle assunzioni da parte dei comuni – stop della Corte dei Conti a concorsi pubblici esterni
di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 27/3/2012) La Corte dei Conti sezione regionale di controllo per la Toscana con deliberazione 13 marzo 2012, n.30, ha precisato che agli enti locali non sono es…
Le mansioni
di C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 26/3/2012) La privatizzazione del rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici determina l’obbligo di utilizzare i dipendenti per le mansioni per le qu…