News

Lavoro pubblico, Patroni Griffi: estendere la riforma Brunetta

Efficienza, merito e trasparenza sono i punti cardine delle misure che ci apprestiamo a varare. Ho sempre condiviso l’impostazione della legge Brunetta, avendo tra l’altro contribuito come tecnico a s…

Sicilia: Disposizioni su gestione personale regionale utilizzato dalle strutture Commissariali

Il Dipartimento regionale della Funzione Pubblica e del Personale siciliano ha impartito le prime disposizioni volte a garantire una ordinata e uniforme gestione giuridica ed economica dei dipend…

Sicilia: per stabilizzare precari occorre provvedimento del Governo

Riccardo Savona, presidente della Commissione bilancio dell’Ars, in merito alla stabilizzazione dei 22mila precari che lavorano negli enti locali siciliani ha affermato che ”occorre una norma special…

Il nuovo regime di tassazione delle rivalutazioni delle rendite

di S. Oddo Casano (ilpersonale.go-vip.net 10/5/2012) I  chiarimenti dell’Agenzia delle entrate Dal 1° gennaio del 2012, tutti i redditi di natura finanziaria (e, cioè i redditi di capi…

Pensioni: Giarda, non cambieremo norma sulle pensioni d’oro dei manager

Piero Giarda, ministro per i Rapporti con il Parlamento precisa che il governo non modificherà la norma sulle pensioni d’oro dei manager pubblici così come affermato dalla Lega Nord seco…

Parte il monitoraggio sui costi delle auto di servizio della PA

Il tema della riduzione delle auto di servizio della Pubblica Amministrazione e dei relativi costi costituisce un capitolo importante del piano di spending review varato dal Governo. Per tale motivo,…

Nuova circolare sull’applicazione delle nuove disposizioni in materia di certificazione

Il Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione di concerto con il Ministro dell’Interno hanno emanato una circolare che fornisce chiarimenti sull’applicazione delle nuove disposizion…

Testo dell’intesa sul lavoro pubblico

Pubblichiamo il testo dell’intesa sul lavoro pubblico siglata in data 3 maggio 2012 tra il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione, i rappresentanti delle autonomi…

P.E.O. (progressione economica orizzontale), contrasto tra le Corte dei Conti regionali e la sezioni delle autonomie

di V. Giannotti (ilpersonale.go-vip.net 8/5/2012) La Corte dei Conti sezione Regionale della Campania nella deliberazione del 23 aprile 2012, n. 170, ha evidenziato una incongruenza tra quanto deliber…