News
Rilevazione presenze del lavoratore per il Garante Privacy: è illegittimo l’uso delle impronte digitali
Con il provvedimento del 27 marzo 2025, n. 167 il Garante della Privacy fa chiarezza: il consenso dei dipendenti non basta per legittimare il trattamento dei dati biometrici in ambito lavorativo
Reperibilità e lavoro agile: chiarimenti applicativi nel pubblico impiego
Nel lavoro agile non si applicano automaticamente tutti gli istituti del lavoro ordinario. Tra questi, la reperibilità è ammessa solo in condizioni molto specifiche. Così chiarito dall’orientamento ap…
Concorsi pubblici: legittima la domanda senza firma se è stato caricato un documento identificativo
Il Consiglio di Stato, (Sez. VII) con la sentenza n. 3863 del 6 maggio 2025 ha stabilito che è illegittima la consueta clausola inserita nei bandi di concorso che prevede l’esclusione automatica di ch…
Procedimenti disciplinari per l’assenza dal servizio: l’utilizzazione delle agenzie investigative
È legittimo il ricorso del datore di lavoro ad agenzie investigative, per verificare i comportamenti illeciti o attività fraudolente suscettibili di arrecare danno al patrimonio aziendale e all’immagi…
Whistleblowing, ANAC aderisce alla campagna europea per la lotta ai comportamenti illeciti
In occasione della Giornata mondiale del whistleblower, prende il via anche in Italia l’iniziativa “We Owe It To Each Other”
Decreto PA: sblocco del fondo trattamento accessorio e nuove misure per gli statali
Il vicesegretario generale dell’ANCI, Stefania Dota, ha illustrato durante il webinar “Chiedilo ad ANCI” le principali novità del Decreto PA, tra cui lo sblocco del fondo per il trattamento accessorio…
Progressioni verticali in deroga: il TAR Lazio apre all’assessment come strumento selettivo
Il TAR Lazio, (Sez. II) con la sentenza n. 11827 del 17 giugno 2025 promuove l’uso del colloquio tecnico-pratico nelle progressioni verticali in deroga. L’assessment è uno strumento legittimo per val…
La direttiva del Ministero dell’Interno per l’accesso in carriera dei nuovi segretari comunali
Una circolare del Viminale chiede alle Prefetture di vigilare sugli eccessi dell’istituto
Collaborazioni esterne nella PA: raddoppio tra Conto annuale e Corte dei conti
Focus su legittimità, programmazione e procedura comparativa per evitare sanzioni e rilievi
Concorso segretari comunali (COA 2024): le tracce estratte per le prove scritte
È stato pubblicato l’elenco dei candidati ammessi alle prove scritte del concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di n. 441 (quattrocentoquarantuno) borsisti al corso-concorso selettivo di forma…