Il Nucleo della concretezza ha l’obiettivo di incrementare l’efficienza delle Pubbliche Amministrazioni, intesa non più a riguardo della sola realizzazione dell’interesse pubblico, quale esplicazione del canone di buon andamento dell’agire amministrativo (art. 97 Cost.) o, a livello comunitario, ma quale corollario del diritto ad una buona amministrazione (art. 41 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea).
La videoconferenza online presentata da Maggioli Formazione, intitolata “Legge Concretezza: dal miglioramento dell’efficienza amministrativa al contrasto all’assenteismo”, illustra le principali disposizioni del provvedimento, esaminandone il loro impatto sulle attività operative degli Enti. La videoconferenza, della durata di 1 ora e condotta dall’esperto docente Angelo Capalbo, si svolgerà venerdì 27 settembre alle ore 11,30, all’interno del ciclo 2019 de ilPersonale Channel.
All’interno della videoconferenza verranno illustrati e chiariti i seguenti temi:
– L’istituzione del Nucleo della concretezza.
– L’efficienza amministrativa.
– Le nuove sfide.
– I sistemi di rilevazione automatica delle presenze.
– Il Parere del Garante privacy ed il principio di proporzionalità.
– La fase attuativa.
La videoconferenza è gratuita per gli ABBONATI a ilpersonale.go-vip.net.
>> ISCRIVITI QUI.
>> Per i NON ABBONATI è possibile acquistare il videocorso qui.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento