La legge n. 147/2013, cd di stabilità 2014, introduce la possibilità di mobilità del personale dipendente delle società controllate da P.A. verso altre società analoghe. Tale possibilità dovrebbe essere meglio definita come collocamento in disponibilità, visto che essa non è subordinata al consenso del dipendente. In sostanza vengono allargati alle società i principi dettati per il pubblico impiego dagli artt. 33 e seguenti del d.lgs. n. 165/2001. Vengono così riprese, con alcune correzioni, le previsioni contenute nel testo iniziale del d.l. n. 101/2013 e poi espunte dalla legge di conversione sulla base di uno stralcio operato dal Parlamento. Siamo in presenza di una disposizione di grande rilievo in quanto offre alle amministrazioni la possibilità di avere uno strumento a propria disposizione nel caso di ristrutturazioni delle scelte dettate in materia di partecipazioni societarie e di dare risposta a fenomeni di eccedenza del personale. Si deve subito sottolineare che la utilizzazione di questi strumenti è sostanzialmente rimessa all’autonomia delle amministrazioni e delle società e che gli spazi riservati alle relazioni sindacali sono assai limitati. Questo strumento non può portare a trasferimenti dei dipendenti delle società partecipate nelle amministrazioni pubbliche controllanti.
La mobilita del personale delle societa
Leggi anche
Mobilità volontaria, per il Consiglio di Stato viene tutelata anzianità e professionalità
Il Consiglio di Stato, (Sez. V), con la sentenza del 24 luglio 2025, n. 6611 chiarisce quali siano i…
29/08/25
Mobilità, nuove assunzioni nella PA a partire dal 2026
A partire dal 2026, le pubbliche amministrazioni dovranno riservare il 15% delle loro nuove assunzio…
21/03/25
Le novità legate alla mobilità introdotte da Legge di Bilancio e Decreto Milleproroghe
Una importante novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 (art. 1, commi 126 e 127) è il superam…
Paola Aldigeri
26/02/25
Mobilità volontaria e obblighi assunzionali del 15%
Il decreto del Governo sulla Pubblica Amministrazione introduce nuove dinamiche nel campo della mobi…
25/02/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento