L’amministrazione che subentra compie un atto illegittimo qualora, al fine di rimuovere il Nucleo di Valutazione (ovvero l’Organismo Indipendente di Valutazione), con proprio atto regolamentare stabilisca la decadenza dello stesso con l’automatica cessazione dell’incarico del Sindaco. Tali sono in sintesi le conclusioni a cui è pervenuto il T.A.R. della Campania, con la sentenza n. 2347 depositata in data 23 aprile 2015. Tale sentenza entra nel merito dell’ufficio dei controlli interni, di cui si deve dotare ogni Comune, evidenziando, con opportune motivazioni, la sua indipendenza dall’Organo politico, non potendo rappresentare tale organo collegiale una promanazione del potere politico, pena la perdita della sua terzietà.
L’illegittimità della revoca anticipata dei componenti il Nucleo di valutazione (O.I.V.)
Leggi anche
Le progressioni verticali: l’esperienza presso lo stesso ente
Le amministrazioni possono decidere di valutare nelle progressioni verticali esclusivamente l’esperi…
30/04/25
Il requisito degli incarichi svolti per la partecipazione
Nelle selezioni per le progressioni verticali è legittimo richiedere come requisito di partecipazion…
29/04/25
L’anzianità triennale nelle progressioni verticali ordinarie
L’anzianità triennale non è condizione per la partecipazione alle progressioni verticali ordinarie. …
28/04/25
La Riforma del Mercato del Lavoro nella PA: un nuovo modello di gestione delle competenze
Un progetto per valorizzare il capitale umano nella Pubblica Amministrazione
14/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento