A seguito di sollecitazione di un comune, l’ARAN interviene, con un recente parere del 16 settembre 2013, n. 10796, ancora una volta sugli istituti dell’indennità di rischio e di disagio, spesso oggetto di accesa discussione in sede di delegazione trattante tra parte pubblica ed organizzazioni sindacali, nonostante su tali istituti la stessa ARAN sia intervenuta con molteplici pareri, a cui hanno fatto seguito spesso una giurisprudenza ondivaga da parte del giudice del lavoro. Inoltre, i pareri forniti dall’ARAN sull’argomento hanno spinto gli ispettori della Ragioneria Generale del Tesoro ad evidenziare poste di danno erariale, senza spesso considerare la giurisprudenza del lavoro sottostante, in caso di comportamento difforme da parte dei comuni.
Indennità di rischio e indennità di disagio. Recente intervento dell’ARAN
Leggi anche
ARANSegnalazioni: focus su lavoro straordinario, turn over, licenziamento disciplinare
Disponibile il nuovo numero della newsletter che approfondisce tematiche di rilievo per il personale…
15/04/25
Retribuzioni, reclutamento, settore pubblico: i temi al centro di AranComunica di marzo
Nel nuovo numero si segnala un focus sull’audizione del presidente dell’Agenzia, Antonio Naddeo, all…
07/04/25
ARANComunica, le novità del numero di febbraio
Nel numero di febbraio 2025 di ARANComunica sono trattati diversi temi significativi
05/03/25
Indennità da vacanza contrattuale: aumenti per il pubblico impiego in attesa dei nuovi contratti
La Legge di Bilancio 2025 introduce una misura temporanea per garantire un parziale adeguamento sala…
03/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento