Nonostante il Consiglio dei Ministri abbia ampiamente annunciato i contenuti dei provvedimenti in data 13 giugno 2014, la pubblicazione degli stessi ha richiesto molti giorni, in parte giustificati con l’invio al Ministero dell’Economia e delle Finanza per i relativi effetti finanziari. Resta il fatto che, rispetto alle varie versioni circolate in questi giorni, non sono stati pochi i cambiamenti effettuati, specie per il Decreto Legge Pubblica Amministrazione. L’altro documento, che richiederà molto più tempo per il suo esame parlamentare, è invece il Disegno di Legge riguardante la delega che il Parlamento dovrà conferire al Governo per l’emanazione di specifici decreti legislativi in materia di riforma della Pubblica Amministrazione. Rispetto al Decreto Legge, immediatamente operativo fino alla sua conversione in legge, il Disegno di Legge non sembra aver subito consistenti cambiamenti. Qui di seguito si esamineranno alcune delle materie che saranno oggetto di confronto con il Parlamento.
Disegno di Legge Repubblica Semplice. Primi commenti
Leggi anche
Milano, l’inchiesta sull’urbanistica colpisce la giunta Sala
Non più solo lottizzazione abusiva, si indaga su una vera e propria “lobby” dell’urbanistica; chiest…
17/07/25
Appalti: regole incerte fanno lievitare i costi
Il quadro normativo che regola il settore delle imprese impiantistiche e dell’efficienza energetica,…
17/07/25
Enti, aut aut di Zangrillo
Botta e risposta con i sindacati in vista del 30 luglio. Senza la firma del Ccnl, le risorse vanno a…
16/07/25
Recenti interpretazioni dell’ARAN per il personale degli Enti locali
Orientamenti applicativi ARAN dedicati al personale degli Enti locali
16/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento