Nonostante il Consiglio dei Ministri abbia ampiamente annunciato i contenuti dei provvedimenti in data 13 giugno 2014, la pubblicazione degli stessi ha richiesto molti giorni, in parte giustificati con l’invio al Ministero dell’Economia e delle Finanza per i relativi effetti finanziari. Resta il fatto che, rispetto alle varie versioni circolate in questi giorni, non sono stati pochi i cambiamenti effettuati, specie per il Decreto Legge Pubblica Amministrazione. L’altro documento, che richiederà molto più tempo per il suo esame parlamentare, è invece il Disegno di Legge riguardante la delega che il Parlamento dovrà conferire al Governo per l’emanazione di specifici decreti legislativi in materia di riforma della Pubblica Amministrazione. Rispetto al Decreto Legge, immediatamente operativo fino alla sua conversione in legge, il Disegno di Legge non sembra aver subito consistenti cambiamenti. Qui di seguito si esamineranno alcune delle materie che saranno oggetto di confronto con il Parlamento.
Disegno di Legge Repubblica Semplice. Primi commenti
Leggi anche
Un redditometro per la Polizia
Via libera del Garante privacy a CEREBRO, strumento per indagini su patrimoni e conti correnti ora a…
16/09/25
Enti pubblici, correzione degli errori contabili a due vie
Il discrimine tra rilevanti o meno determina il tipo di intervento necessario. Occorre sempre fornir…
16/09/25
Una scuola su due ancora senza agibilità
Il rapporto di Legambiente conferma i ritardi: mancano prevenzione e sicurezza, indietro anche la so…
15/09/25
Fondo crediti e aiuti al personale al centro della manovra per i Comuni
In pista la base di calcolo corta per gli Enti che avviano un piano sulla riscossione
15/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento