Articoli dell’autore
Spending bis dei Ministeri: ai trasporti tolti 1,1 miliardi
Verso la Legge di Bilancio: definanziati 3,2 miliardi di spese non realizzate nei tempi previsti. Un terzo delle riduzioni a carico delle Infrastrutture
Incentivo 2% del settore finanziario solo per le funzioni tecniche: la Corte dei conti esclude il personale contabile
La deliberazione n. 77 ribadisce: le attività legate all’incentivo sono solo quelle indicate nell’allegato I.10 del Codice dei contratti
AranComunica: pubblicato il numero di ottobre 2025
CCNL, digitalizzazione e modello MO.MA HR per la gestione del personale pubblico: le novità dal numero di ottobre 2025 di AranComunica
PNRR e ricerca pubblica: 12mila nuovi ricercatori a rischio dopo il 2026, l’allarme del CNR
L’ultima relazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche fotografa una PA a rischio: la quasi totalità dei dei ricercatori assunti è a tempo determinato con scadenza al 2026
Corsa dei contratti PA Zangrillo: entro il 2026 tutte le nuove intese
Accelera la corsa dei contratti della PA. A fine mese è previsto il via ai negoziati per il triennio 2025/27. Zangrillo: le nuove intese entro il 2026
Sicurezza sul territorio vs criminalità: le grandi città chiedono risorse al Governo
I sindaci delle Città metropolitane, dove si concentra il 48% dei reati, sottolineano il peso di turismo e pendolari e chiedono provvedimenti nazionali. I dati del Viminale
Legge di Bilancio 2026: commercialisti e consulenti, sui compensi PA regole da rivedere
In corso questa settimana le audizioni sulla Manovra presso le commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato
Enti locali, nel contratto 142 euro in più al mese
Uil sottoscrive l’accordo insieme a Cisl e Csa. Cgil lasciata sola nel campo dei contrari